Corpi sotto assedio

L’attacco globale dell’estrema destra alle donne
Publisher:
Year:
2024
ISBN:
9791259792662

€12.99


Description

Da anni in Europa è in corso un attacco alle donne e ai loro diritti, in particolare quelli riproduttivi.A metterlo in atto è una rete di estrema destra, che utilizza le politiche antiabortiste per portare l’ideologia fascista nella politica mainstream.Come denuncia in questo libro la giornalista investigativa Sian Norris, gli odierni movimenti anti-aborto sono in gran parte finanziati e coordinati da estremisti destra, molti dichiaratamente fascisti e suprematisti bianchi, ossessionati da quella che chiamano la “grande sostituzione” dei bianchi con altre razze. Il loro obiettivo è influenzare i governi e le politiche in Europa, in Nord America e nel mondo. Infiltrandosi alle riunioni di questi gruppi e ricostruendo la pista dei flussi di denaro che collegano i think tank di estrema destra americani ai movimenti fascisti europei, Norris ci mostra il percorso attraverso il quale le idee fasciste stanno tornando in auge nelle istituzioni e nel dibattito pubblico, dal Regno Unito all’Italia, dall’Ungheria alla Spagna, aggredendo i diritti delle donne e la loro autonomia.

La minaccia alle libertà riproduttive e sessuali da parte dell’estrema destra è reale. Si tratta di un movimento basato su due violente oppressioni: quella dei corpi neri e bruni di tutti i sessi, e quella dei corpi delle donne e delle ragazze. È un movimento con un impulso genocida e l’obiettivo di affermare la supremazia maschile bianca attraverso lo sfruttamento del lavoro riproduttivo femminile e l’uccisione o il rimpatrio forzato della maggioranza nera e globale. È finanziato da ricchi esponenti delle élite che vogliono fomentare una folla intenzionata a scatenare una guerra etnica. È un movimento che ha paura della libertà, determinato a privare le donne della scelta di non avere un bambino al servizio di uno stato etnico. Non dobbiamo permetterglielo, perché anche noi siamo un movimento - e possiamo vincere.


Note biografiche

Siân Norris è una scrittrice e giornalista investigativa che ha indagato i movimenti di estrema destra per diverse testate come Byline Times e openDemocracy. Norris è una voce di spicco nel movimento femminista del Regno Unito e i suoi scritti su questioni che vanno dalla violenza contro le donne, ai diritti dei migranti, alla povertà e alle disuguaglianze sono stati pubblicati su quotidiani e riviste come The Guardian e New Statesman. Nel 2012 ha fondato il Bristol Women’s Literature Festival, che ha gestito per otto anni.
Francesco Foti – Consulente nella comunicazione, copywriter, esperto di web e social. Ha pubblicato "Giorni migliori" (Imprimatur, 2017), "Per cosa ci battiamo" (People, 2018) e "Alexandria Ocasio-Cortez. La giovane favolosa" (People, 2019). Sempre per People, ha curato i testi di "La banalità del ma" di Mauro Biani (2019), e la traduzione di "La sfida più grande" di Bernie Sanders (2019).


Tags

By the same author