Maurice Schwartz e i teatri d'arte yiddish
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788899982584
DRM:
Social DRM
Description
La vita nell'arte di Maurice Schwartz, sommo attore yiddish, è stata un continuo combattimento su più fronti, un combattimento pieno di episodi drammatici e comici, di tragedie e di incidenti farseschi, condotto a capo di un piccolo esercito di attrici e attori impegnati nella "ricerca della felicità" attraverso la creazione teatrale e cinematografica, sempre alle prese con appassionanti sfide artistiche e fatidiche questioni economiche o politiche. La vicenda si svolge dall'inizio del secolo scorso in Russia, a Londra e in America, continua con la Prima guerra mondiale e l'"Età dell'oro" del teatro yiddish, si protrae fino alla Seconda guerra mondiale e la Shoah, per concludersi con il sogno di un teatro yiddish in Israele.
Schwartz e tutti gli altri protagonisti di quest'avventura – che per fortuna è ben documentata in tutti i suoi aspetti – sono qui presentati in un grande affresco epico.
È un libro, questo, che almeno tutti gli uomini e le donne che portano la vita in scena o ne sono appassionati spettatori dovrebbero leggere.
Tags
By the same author
THE THEATRE OF TIBET
The State of the Art and StudiesAntonio Attisani, Mimesis International
LA VITA POVERA
Album della Piccola AccademiaAntonio Attisani, Accademia University Press
TUTTO ERA MUSICA
Indice sommario per un atlante della scena yiddishAntonio Attisani, Accademia University Press
SOLOMON MICHOELS E VENIAMIN ZUSKIN
Vite parallele nell'arte e nella morteAntonio Attisani, Accademia University Press
L'ARTE E IL SAPERE DELL'ATTORE
Idee e figureAntonio Attisani, Accademia University Press
CERCATORI DI FELICITÀ
Luci, ombre e voci dello schermo yiddishAntonio Attisani, Accademia University Press
LOGICHE DELLA PERFORMANCE
Dalla singolarità francescana alla nuova mimesiAntonio Attisani, Accademia University Press
