Genere, educazione e processi formativi

Riflessioni teoriche e tracce operative
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9791256351381
DRM:
Social DRM

9,99 €


Description

Il contesto educativo e formativo si confi gura come un ambito fondamentale per promuovere una cultura di genere orientata alla valorizzazione delle differenze, all'equità e al riconoscimento dell'altro, sviluppando una consapevolezza critica rispetto ai modelli culturali della società contemporanea. La dimensione di genere è parte integrante di tutti i percorsi educativi e formativi, non soltanto delle pratiche didattiche, e richiede sensibilità e consapevolezza condivisa. Introdurre la prospettiva di genere signifi ca assumere la consapevolezza che né i soggetti né i contenuti che si incontrano nei servizi educativi e nella scuola sono neutri, ma sessuati, portatori di esperienze e saperi differenti. Il volume rivolto a educatori, educatrici, insegnanti e genitori mette a disposizione una sintesi degli studi e delle ricerche sul tema e presenta esperienze, strumenti operativi e strategie didattiche. Il volume, nella prima parte, offre un'ampia rassegna della letteratura internazionale sugli studi di genere, in particolare sulla relazione fra educazione e genere, attraverso un'analisi multidisciplinare. Il libro raccoglie i contributi di Chiara Bertone, Irene Biemmi, Giovanna Campani, Elisa Giomi, Alessia Rosa, Giulia Selmi, Paola Torrioni, Anna Maria Venera. La seconda parte del volume, propone l'integrazione della prospettiva di genere in contesti educativi e formativi, offrendo chiavi di lettura e strumenti operativi per proporre nuove pratiche educative. In particolare, si riportano i contributi dei Centri di Cultura per l'Infanzia e l'Adolescenza dell'Istituzione Torinese della Città di Torino.



Tags

By the same author