Description
Kuni in giapponese significa “nazione”, ma anche nuova comunità autosufficiente, che abbraccia ogni individuo nella sua interezza e dove tutti sono uguali. Un kuni può essere creato ovunque, persino un villaggio in via di estinzione può ritrovare un futuro. Ci disperiamo per la riduzione delle aree rurali e siamo impauriti dalle città che crescono a livelli mostruosi, siamo abbagliati dalle immagini, schiavizzati dalle mode e costretti a comprare, comprare, comprare. Ma possiamo smettere di farlo. Un kuni è una comunità che ha raggiunto un equilibrio tra senso di appartenenza e senso di libertà adottando un approccio olistico per aiutare realtà fragili a rifiorire facendo rivivere vecchie tradizioni, fornendo servizi socialmente utili, creando stili di vita alternativi alla città.
Biographical notes
Tsuyoshi Sekihara, ha fondato un’organizzazione di gestione regionale per ripopolare le aree collinari e montuose in una zona rurale del Giappone. Il suo modello di programma è stato adottato dal Ministero dell’agricoltura, delle foreste e della pesca giapponese.
Richard McCarthy è autore, oratore e specialista di sviluppo comunitario che vede nel cibo uno strumento di crescita fondamentale.
