L'avventurosa storia della stretta di mano
Dalla Mesopotamia al Covid-19
Autore:
Editore:
Anno:
2020
Numero pagine:
108
ISBN:
9788832902501
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2020
Numero pagine:
108
ISBN:
9788832902501
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Description
Una delle più antiche strette di mano del mondo ha quasi tremila anni: un re babilonese ringraziava il suo omologo assiro per averlo aiutato a sedare una rivolta del fratello minore. Se si è ipotizzato che nell’antica Roma ci si afferrasse per l’avambraccio per salutarsi, e individuare così l’eventuale coltello nascosto nella manica, la stretta di mano era un tempo l’epilogo delle cerimonie nuziali, prima di estendersi a ogni transazione commerciale (cos’era, d’altronde, il matrimonio nel Medioevo?). È incredibile quanta storia ci sia dietro questo gesto, e quanti significati simbolici esso ancora rivesta nella società e nella cultura. In Corea del Sud è normale, in una presa tra destre, appoggiare la sinistra sul braccio altrui, mentre in Kenya – attenzione – va allacciata al polso dell’interlocutore. Massimo Arcangeli ha scritto una “biografia” della stretta di mano, dalle origini sino ai tempi della pandemia di Covid-19 che l’ha messa al bando.
Biographical notes
Linguista, critico letterario e sociologo della comunicazione, insegna all’Università di Cagliari. È garante per l’Italianistica nella Repubblica Slovacca, collabora con la Società Dante Alighieri, l’Istituto della Enciclopedia italiana e molte testate giornalistiche nazionali. Fra i suoi ultimi libri per Castelvecchi: All’alba di un nuovo Medioevo. Comunicazione e informazione al tempo di internet (2016); Il Renziario (2018); Il Salvinario (2019); Sardine in piazza. Una rivoluzione in scatola? (2020). Con Valentino Selis: Faccia da social. Nazi, Webeti, Pornogastrici e altre specie su Facebook (2017).
Tags
By the same author
39
-41
L'AVVENTUROSA STORIA DELLA STRETTA DI MANO
Dalla Mesopotamia al Covid-19
Massimo Arcangeli, Castelvecchi
L'AVVENTUROSA STORIA DELLA STRETTA DI MANO
Dalla Mesopotamia al Covid-19Massimo Arcangeli, Castelvecchi
9,99 €
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
2.99 €
34.27377887
23.55271228
3
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
Luciano Canfora, Castelvecchi
navy
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)Luciano Canfora, Castelvecchi
2,99 €
39
-41
UNA PERNACCHIA VI SEPPELLIRÀ
Contro il politicamente corretto
Massimo Arcangeli, Castelvecchi
UNA PERNACCHIA VI SEPPELLIRÀ
Contro il politicamente correttoMassimo Arcangeli, Castelvecchi
3,99 €
39
-41
LE MAGNIFICHE 100
Dizionario delle parole immateriali
Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
LE MAGNIFICHE 100
Dizionario delle parole immaterialiMassimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
3,99 €
41.854107760763
12.432281374207
15
ARRIGO
Un mercante nella Roma del Trecento
Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
navy
ARRIGO
Un mercante nella Roma del TrecentoMassimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
13,99 €
39
-41
IL GENERALE HA SCRITTO ANCHE COSE GIUSTE
Le finte verità del senso comune
Massimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
IL GENERALE HA SCRITTO ANCHE COSE GIUSTE
Le finte verità del senso comuneMassimo Arcangeli, Bollati Boringhieri
6,99 €
39
-41
SENZA PAROLE
Piccolo dizionario per salvare la nostra lingua
Massimo Arcangeli, Il Saggiatore
SENZA PAROLE
Piccolo dizionario per salvare la nostra linguaMassimo Arcangeli, Il Saggiatore
9,99 €
39
-41
SCIACQUATI LA BOCCA
Parole, gesti e segni dalla pancia degli italiani
Massimo Arcangeli, Il Saggiatore
SCIACQUATI LA BOCCA
Parole, gesti e segni dalla pancia degli italianiMassimo Arcangeli, Il Saggiatore
10,99 €
