Tra scienza e fede
Autore:
Editore:
Anno:
2016
ISBN:
9788858124321
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Due forze contrastanti dominano la scena del mondo, nei dibattiti accademici non meno che nei conflitti reali. Da un lato, un naturalismo scientistico. Dall'altro, un'inattesa rivitalizzazione del ruolo politico della religione. In questo libro uno dei più grandi pensatori del nostro tempo affronta un problema chiave dell'oggi.
Sebastiano Maffettone
Nella relazione tra scienza e fede occorre trarre vantaggio dai reciproci limiti avviando così un confronto maturo e non dogmatico: è l'autorevole intervento del grande filosofo Jürgen Habermas. Il suo libro ci aiuta ad elaborare un concetto di laicità che possa essere utilizzato da credenti e non credenti nella polis comune.
Federico Vercellone, "Tuttolibri"
Biographical notes
Jürgen Habermas, professore emerito di Filosofia all'Università J.W. Goethe di Francoforte, è il maggiore filosofo tedesco vivente e figura chiave del dibattito internazionale. Nel 2012 ha vinto uno dei più prestigiosi premi tedeschi, l'Heinrich Heine Preis.
Tags
By the same author
DEMOCRAZIA O CAPITALISMO?
Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzatoJürgen Habermas, Castelvecchi
UNA STORIA DELLA FILOSOFIA
II. La costellazione occidentale di fede e sapereJürgen Habermas, Feltrinelli Editore
NELLA SPIRALE TECNOCRATICA
Un'arringa per la solidarietà europeaJürgen Habermas, Editori Laterza
VERBALIZZARE IL SACRO
Sul lascito religioso della filosofiaJürgen Habermas, Editori Laterza
DALL'IMPRESSIONE SENSIBILE ALL'ESPRESSIONE SIMBOLICA
Saggi filosoficiJürgen Habermas, Editori Laterza
DOPO LA POLITICA
Democrazia, società civile e crisi dei partitiJürgen Habermas, Edizioni dell'Asino
