La calma insicurezza
La percezione sociale del rischio di criminalità a Roma a cura di Fulvio Beato
Autore:
Editore:
Anno:
2004
Numero pagine:
296
ISBN:
9788820750480
Layout:
Not assigned
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Il problema della criminalità a Roma e nei suoi quartieri oggi organizzati in Municipi è per la prima volta qui analizzato in maniera sistematica ed approfondita da una vasta équipe multidisciplinare. La distribuzione territoriale dei reati insieme alle cause ed alle radici locali di questi costituiscono, però, lo sfondo di quello che è, oggi, un problema tanto cruciale quanto spesso sottovalutato: la diffusa paura della criminalità. Le ricerche analizzano da diversi punti di vista, facendo uso di metodi sofisticati, la consistenza, il radicamento e le caratteristiche della paura della criminalità a Roma. Il quadro che emerge è quello di una città che, benché segnata dal pericolo rappresentato da una criminalità consistente e diffusa, persino sottostimata dalle statistiche ufficiali, non è bloccata dalla paura. Questa è, in qualche maniera, controllata non solo da una cultura dotata di forti capacità adattive ma anche dall’attrazione che sulla propria popolazione esercita quella straordinaria città che è Roma. Il diffuso desiderio di vivere la città risulta essere, almeno in parte, in grado di ridurre la spinta a chiudersi nel privato che, in genere, la paura della criminalità provoca.
Tags
Localization:
41.954107760763, 12.532281374207
41.954107760763, 12.532281374207
By the same author
IL BRUSIO DELLE CITTÀ
Le architetture raccontanoGiandomenico Amendola, Liguori Editore
La percezione sociale del rischio di criminalità a Roma a cura di Fulvio Beato
LA CALMA INSICUREZZA
La percezione sociale del rischio di criminalità a Roma a cura di Fulvio BeatoFulvio Beato, Liguori Editore
Sessanta parole chiave per capire e affrontare l’insicurezza urbana a cura di Giandomenico Amendola
CITTÀ, CRIMINALITÀ, PAURE
Sessanta parole chiave per capire e affrontare l’insicurezza urbana a cura di Giandomenico AmendolaGiandomenico Amendola, Liguori Editore
I luoghi del commercio e le nuove forme del consumo a cura di Giandomenico Amendola
LA CITTÀ VETRINA
I luoghi del commercio e le nuove forme del consumo a cura di Giandomenico AmendolaGiandomenico Amendola, Liguori Editore
Politiche, esperienze e luoghi comuni a cura di Giandomenico Amendola
IL GOVERNO DELLA CITTÀ SICURA
Politiche, esperienze e luoghi comuni a cura di Giandomenico AmendolaGiandomenico Amendola, Liguori Editore
Technological Imagination and the Historic City: Florence
L’IMMAGINAZIONE TECNOLOGICA E LA CITTÀ D’ARTE: FIRENZE
Technological Imagination and the Historic City: FlorenceGiandomenico Amendola, Liguori Editore
INSICURI E CONTENTI
Ansie e paure nelle città italiane a cura di Giandomenico AmendolaGiandomenico Amendola, Liguori Editore
La percezione sociale del rischio di criminalità a Roma a cura di Fulvio Beato
LA CALMA INSICUREZZA
La percezione sociale del rischio di criminalità a Roma a cura di Fulvio BeatoFulvio Beato, Liguori Editore
Sociologie del Territorio, Geografia, Storia, Urbanistica, Antropologia, Semiotica, Informatica a cura di Franco Martinelli
CITTÀ E SCIENZE UMANE
Sociologie del Territorio, Geografia, Storia, Urbanistica, Antropologia, Semiotica, Informatica a cura di Franco MartinelliGian Franco Elia, Liguori Editore
