La Trieste lettararia del primo Novecento
Autore:
Editore:
Anno:
2012
Numero pagine:
130
ISBN:
9788824445726
Layout:
Not assigned
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
La collana In viaggio con l'arte: percorsi letterari, artistici e musicali tratta alcuni dei centri d'Italia e d'Europa più affascinanti e ricchi di storia, non proponendosi come pura e semplice guida turistica, ma accompagnando il viaggio - reale o virtuale che sia - del lettore con descrizioni, racconti, letture di autori, che, mentre forniscono notizie interessanti sui luoghi e le figure che sono ad essi legate, possano suscitare nel visitatore suggestioni ed emozioni particolari. Il percorso su Trieste è incentrato per larga parte su un itinerario letterario, che ne occupa l'intera sezione centrale e vede protagonisti i due maggiori rappresentanti della letteratura triestina del Novecento, Italo Svevo e Umberto Saba, nonché le grandi figure della letteratura europea che illustrarono la città con la loro presenza: lo scrittore irlandese James Joyce, che visse a Trieste per oltre un decennio, lasciando una notevole traccia della sua opera, così profondamente innovatrice delle tecniche narrative del romanzo, nella cultura di questa città; e il poeta Rainer Maria Rilke, che fu ospite dei principi di Thurn und Taxis nel castello di Duino, nei pressi della città, traendone ispirazione per le sue Elegie duinesi. Le loro pagine ci guideranno in un itinerario virtuale, alla scoperta della città e della sua storia recente, nel contesto, particolarmente significativo, di un'epoca che segna il passaggio dalla dominazione austriaca all'annessione all'Italia. Completa la sezione una rubrica sulla diffusione delle teorie di Freud e sul rapporto tra psicoanalisi e arte. Va ricordato, infatti, che Trieste fu tra le prime città italiane ad accogliere le nuove teorie elaborate da Freud e dalla scuola viennese, sia per la sua posizione geografica e la sua appartenenza all'impero austriaco, sia per il contributo di Edoardo Weiss, triestino di nascita e allievo diretto di Freud, che aprì a Trieste uno studio, frequentato tra gli altri da Saba. Il contesto storico trova piena illustrazione, a sua volta, nella sezione introduttiva, con l'apporto di una serie di letture concernenti il dibattito su irredentismo e interventismo e sul passaggio di Trieste all'Italia. Infine una sezione a sé, dal titolo "Per non dimenticare", è incentrata totalmente sulla Risiera di San Sabba, divenuta, dopo l'8 settembre 1943, Polizeihaftlager (Campo di detenzione di polizia), destinato sia allo smistamento dei prigionieri, diretti ai campi di sterminio in Germania o in Polonia, sia alla detenzione e all'eliminazione in loco di partigiani, ebrei e detenuti politici. L'illustrazione storica è completata dalle testimonianze tratte dal processo celebrato nell'aprile del 1976 nei confronti dei responsabili dei crimini commessi durante l'occupazione tedesca alla risiera. Le tre sezioni sono tutte corredate dalla "visita virtuale" ai luoghi presi in esame, con preziose informazioni turistiche ad essi relative.
Tags
Tags:
Localization:
45.649498035378, 13.777128839707
45.649498035378, 13.777128839707
By the same author
Antologia di orazioni da Lisia, Isocrate e Demostene - Libro misto con estensione on line
I GENERI DELL'ORATORIA ATTICA
Antologia di orazioni da Lisia, Isocrate e Demostene - Libro misto con estensione on lineRenato Casolaro, Simone per la scuola
I Tomo Euripide - Le Baccanti - II Tomo Il ritorno di Dioniso - Le Baccanti e il dionisiaco nella cultura e nell’arte moderna
LE BACCANTI
I Tomo Euripide - Le Baccanti - II Tomo Il ritorno di Dioniso - Le Baccanti e il dionisiaco nella cultura e nell’arte modernaGiuseppe Ferraro, Simone per la scuola
TOMO I: EURIPIDE LE SUPPLICI - TOMO II: L'EROE E LA POLIS
Libro mistoRenato Casolaro, Simone per la scuola
Libro misto con estensione on line
TOMO I: EURIPIDE - IFIGENIA IN AULIDE - TOMO II: IFIGENIA LA VITTIMA INNOCENTE DELLA STORIA
Libro misto con estensione on lineRenato Casolaro, Simone per la scuola
REPETITA IUVANT 1
Ripasso, recupero e consolidamento del Latino nel primo anno dei LiceiRenato Casolaro, Simone per la scuola
REPETITA IUVANT 2
Ripasso, recupero e consolidamento del Latino nel secondo anno dei LiceiGiuseppe Ferraro, Simone per la scuola
SALISBURGO E MOZART
Giuseppe Ferraro,
Simone per la scuola
LA TRIESTE LETTARARIA DEL PRIMO NOVECENTO
Giuseppe Ferraro,
Simone per la scuola
Tomo I - Il Ciclope a cura di R. CasolaroTomo II - La figura di Polifemo tra antichi e moderni: da Euripide a Pirandello di G. Ferraro
EURIPIDE IL CICLOPE
Tomo I - Il Ciclope a cura di R. CasolaroTomo II - La figura di Polifemo tra antichi e moderni: da Euripide a Pirandello di G. FerraroGiuseppe Ferraro, Simone per la scuola
Libro misto con estensione on line
ESCHILO ANTOLOGICA DELL'ORESTEA TOMO I - LA SAGA DEGLI ATRIDI TRA ANTICHI E MODERNI TOMO II
Libro misto con estensione on lineGiuseppe Ferraro, Simone per la scuola
EURIPIDE, GORGIA, ISOCRATE: I VOLTI DI ELENA
Due Tomi indivisibiliCesare Azan, Simone per la scuola
Antologia platonica da Protagora, Gorgia, Repubblica - LibroMisto con estensione on line
POLITIKÈ TÉCHNE
Antologia platonica da Protagora, Gorgia, Repubblica - LibroMisto con estensione on lineRenato Casolaro, Simone per la scuola
LA MEMORIA DELL'AMORE
Sull’imparare le cose che non si possono insegnareGiuseppe Ferraro, Chiarelettere
EDIZIONE INTEGRALE Testo commentato con corredo di rubriche di approfondimento + QUADERNO OPERATIVO
I PROMESSI SPOSI - STORIA MILANESE DEL SECOLO XVII SCOPERTA E RIFATTA DA ALESSANDRO MANZONI
EDIZIONE INTEGRALE Testo commentato con corredo di rubriche di approfondimento + QUADERNO OPERATIVOGiuseppe Ferraro, Simone per la scuola
Libro misto con estensione on line
TOMO I: EURIPIDE - LE TROIANE - TOMO II: LE TROIANE E LA TRAGEDIA DELLA GUERRA
Libro misto con estensione on lineGiuseppe Ferraro, Simone per la scuola
CRISTO È L'ALTARE
Liturgia di dedicazione della chiesa e dell'altareGiuseppe Ferraro, Edizioni OCD
GIORNALI PRIGIONIERI
La stampa di prigionia durante la Grande guerraGiuseppe Ferraro, Donzelli Editore
TOMO I: Platone Apologia di Socrate - TOMO II: Socrate e i martiri del libero pensiero
PLATONE: APOLOGIA DI SOCRATE
TOMO I: Platone Apologia di Socrate - TOMO II: Socrate e i martiri del libero pensieroRenato Casolaro, Simone per la scuola
