San Marino SPA
Autore:
Editore:
Anno:
2013
ISBN:
9788849838145
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Description
Il volume narra la storia epica e tragica della caduta della più antica repubblica del mondo. La crisi economica ha colpito San Marino in maniera molto più grave che l’Italia e, a causa della levata di scudi nei confronti dei paradisi fiscali, San Marino è stata costretta a rinunciare in pochi anni ai suoi capisaldi (anonimato societario e segreto bancario) senza aver il tempo di adeguarsi. Spariti i soldi degli evasori il bilancio dello stato si è riempito di buchi, le imprese hanno chiuso e la disoccupazione è aumentata. In molti però non hanno accettato questo cambiamento. Spariti i soldi degli evasori hanno cercato il denaro da qualche altra parte e hanno trovato il denaro della mafia. A San Marino c’è sempre stato il riciclaggio, ma quando le casse delle banche erano piene ci si poteva permettere di dire dei no. Con la crisi le banche sono arrivate ad accettare di tutto. Ma con i soldi arrivano gli uomini: i soldati, i mazzieri, gli estorsori e, cosa più preoccupante, il metodo mafioso ha finito col contagiare anche i sanmarinesi. E così è accaduto che imprenditori perfettamente normali arruolassero bande di campani o albanesi per proteggere i loro interessi. Altri imprenditori sono diventati camorristi e sono arrivati a guidare la loro banda personale, picchiando e incendiando come se fosse la naturale prosecuzione dei loro affari. Risalendo lungo questo filo si arriva molto in alto. Accanto ai mafiosi questi imprenditori pagavano lobbisti e questi lobbisti risiedevano a Roma dove pagavano campagne elettorali di politici per assicurarsi appalti. Pagavano le forze dell’ordine, per evitare i controlli ed erano riusciti persino ad influenzare giudici e commissioni tributarie per risparmiarsi condanne. Come un arto in cancrena, anche il Titano moribondo contagia tutto quello che gli sta intorno
Tags
Localization: Sam Marino
43.93541061, 12.44738016
43.93541061, 12.44738016
By the same author
ATLANTE DELLE MAFIE (VOL 1)
Storia, economia, società, culturaEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
CLASSI PERICOLOSE
Una storia sociale della povertà dall'età moderna a oggiEnzo Ciconte, Editori Laterza
La resistibile ascesa di mafia, 'ndrangheta e camorra dall'Ottocento ai giorni nostri
STORIA CRIMINALE
La resistibile ascesa di mafia, 'ndrangheta e camorra dall'Ottocento ai giorni nostriEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
RITI CRIMINALI
I codici di affiliazione alla 'ndranghetaEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
ATLANTE DELLE MAFIE (VOL. V)
Storia, economia, società, culturaAA.VV., Rubbettino Editore
Storia e leggende del calabrese Occhialì, cristiano e rinnegato che divenne re
IL GRANDE AMMIRAGLIO
Storia e leggende del calabrese Occhialì, cristiano e rinnegato che divenne reEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
BORBONICI, PATRIOTI E CRIMINALI
L'altra storia del RisorgimentoEnzo Ciconte, Salerno Editrice
ATLANTE DELLE MAFIE (VOL 2)
Storia, economia, società, culturaEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
IL MINISTRO E LE SUE MOGLI
Francesco Crispi tra magistrati, domande della stampa, impunitàEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
CHI HA UCCISO EMANUELE NOTARBARTOLO?
Il primo omicidio politico-mafiosoEnzo Ciconte, Salerno Editrice
Le reazioni del PCI e le connivenze della politica e della magistratura
ALLE ORIGINI DELLA NUOVA 'NDRANGHETA. IL 1980
Le reazioni del PCI e le connivenze della politica e della magistraturaEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
Storia delle organizzazioni criminali italiane e straniere nelnostro Paese
MAFIE DEL MIO STIVALE
Storia delle organizzazioni criminali italiane e straniere nelnostro PaeseEnzo Ciconte, Manni
I grandi processi di fine Ottocento alla "mala vita" e le origini della criminalità organizzata in Puglia
CARTE, COLTELLO PICCIOLO E CAROSELLO
I grandi processi di fine Ottocento alla "mala vita" e le origini della criminalità organizzata in PugliaEnzo Ciconte, Manni
