L'invenzione di Regalpetra
Carteggio 1955-1988
Autore:
Editore:
Anno:
2016
Numero pagine:
184
ISBN:
9788858126943
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Bari, 18 gennaio 1956
«Caro Sciascia, dopo aver molto cercato, abbiamo trovato un titolo che mi auguro Le piaccia: Le parrocchie di Regalpetra. Spiegheremo nel risvolto della sovraccoperta che R. è un paese che non esiste, ma che proprio per questo rappresenta bene un aspetto saliente della società meridionale: la mancanza degli scambi tra i gruppi chiusi in loro stessi, la mancanza di interessamento per la comunità, la formazione cioè di tante parrocchie che non si dialettizzano, che non cercano nemmeno di incontrarsi.» Vito Laterza
Racalmuto, 21 gennaio 1956
«Caro Dottor Laterza, ottimo è il titolo – e ottima la spiegazione. Le sono, anche di questo, molto grato.» Leonardo Sciascia
Biographical notes
Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989) è stato uno dei maggiori scrittori italiani.
Vito Laterza (Bari, 1926 - Roma, 2001) ha diretto la casa editrice Laterza per cinquant'anni, dandole la sua attuale fisionomia.
Tullio De Mauro (Torre Annunziata, 1932) ha insegnato Filosofia del linguaggio e Linguistica generale nell'Università Sapienza di Roma, dove ora è professore emerito. Per Laterza è autore di molti volumi più volte ristampati, diversi tradotti in altre lingue. Per UTET ha pubblicato un Grande dizionario italiano dell'uso (8 voll.). Accademico della Crusca, socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei, è stato nominato doctor honoris causa in diverse università (Waseda Tokyo, Lovanio, École Normale Supérieure di Lione, Bucarest, Sorbonne Nouvelle, Siviglia, Ginevra). È presidente della Fondazione Bellonci e presidente onorario della Rete italiana di cultura popolare.
Tags
Localization:
41.122119567443, 16.869994978386
41.122119567443, 16.869994978386
By the same author
STORIA LINGUISTICA DELL'ITALIA REPUBBLICANA
dal 1946 ai nostri giorniTullio De Mauro, Editori Laterza
L'INVENZIONE DI REGALPETRA
Carteggio 1955-1988Leonardo Sciascia, Editori Laterza
USCIRE DAL VAGO
Analisi linguistica della vaghezza nel linguaggioTullio De Mauro, Editori Laterza
LA COMPRENSIONE COME PROBLEMA
Il punto di vista cognitivoTullio De Mauro, Editori Laterza
IN EUROPA SON GIÀ 103
Troppe lingue per una democrazia?Tullio De Mauro, Editori Laterza
ITALIANO URGENTE
500 anglicismi tradotti in italiano sul modello dello spagnoloTullio De Mauro, Reverdito Editore
GUIDA ALL'USO DELLE PAROLE
Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capireTullio De Mauro, Editori Laterza
IL FUOCO NEL MARE
Racconti dispersi (1947-1975)Leonardo Sciascia, Adelphi
FUOCO ALL’ANIMA
Conversazioni con Domenico PorzioLeonardo Sciascia, Adelphi
A FUTURA MEMORIA
(se la memoria ha un futuro)Leonardo Sciascia, Adelphi
L'INVENZIONE DI REGALPETRA
Carteggio 1955-1988Leonardo Sciascia, Editori Laterza
TUTTI DICONO GERMANIA GERMANIA
Stefano Vilardo,
Sellerio Editore
FINE DEL CARABINIERE A CAVALLO
Saggi letterari (1955-1989)Leonardo Sciascia, Adelphi
LE PARROCCHIE DI REGALPETRA
Leonardo Sciascia,
Adelphi
ovvero La felicità di far libri
LEONARDO SCIASCIA SCRITTORE EDITORE OVVERO LA FELICITÀ DI FAR LIBRI
ovvero La felicità di far libriSalvatore Silvano Nigro, Sellerio Editore
«QUESTO NON È UN RACCONTO»
Scritti per il cinema e sul cinemaLeonardo Sciascia, Adelphi
LA SICILIA, IL SUO CUORE - FAVOLE DELLA DITTATURA
Leonardo Sciascia,
Adelphi
L'INVENZIONE DI REGALPETRA
Carteggio 1955-1988Leonardo Sciascia, Editori Laterza
