Description
Parlare di Gerusalemme significa evocare una realtà terrena e storica ma anche un orizzonte soprannaturale e questo dualismo è inscritto nel nome stesso della Città santa. L'Autore, che vive e insegna a Gerusalemme da molti anni, rende ragione di tale ricchezza e complessità soprattutto a partire dalla prospettiva cristiana, che vede in Gerusalemme il luogo in cui si è compiuta la missione redentrice di Gesù e in cui ha mosso i primi passi la Chiesa. Ne risulta un libro ricco di approfondimenti biblici e teologici, ma anche di dati storici e archeologici, calati nella quotidianità di Gerusalemme, dei suoi abitanti e dei numerosi pellegrini. Chi già ha visitato Gerusalemme potrà approfondirne la conoscenza, chi ancora non ha varcato la soglia delle sue porte o percorso le sue strette vie o salito e disceso le sue pendici, ne gusterà l'incanto e il mistero, in attesa di poter compiere il santo viaggio verso Sion «dove l'uno e l'altro sono nati e lui, l'Altissimo, la mantiene salda» (Salmo 87,5). Collana "Luoghi santi" I volumi di questa collana sono dedicati ai principali centri della Palestina, alle città che più sono legate alla vita e all'opera di Gesù. Strumenti utili per il pellegrino che si prepara al viaggio (grazie all'utile apparato storico e archeologico), sono anche valide guide per una riflessione più approfondita sui Testi sacri.
Biographical notes
Lesław Daniel Chrupcała ofm, nato in Polonia nel 1963, francescano, ha compiuto studi di Sacra Scrittura e Teologia a Gerusalemme e a Roma. Dal 1988 è al servizio della Custodia di Terra Santa. Ha pubblicato, oltre a vari saggi esegetici e articoli di divulgazione nel campo della ricerca biblica, alcune monografie, tra cui Il regno opera della Trinità nel vangelo di Luca (Jerusalem 1998) e The Kingdom of God. A Bibliography of 20th Century Research (Jerusalem 2007). Attualmente è professore ordinario di teologia dogmatica allo Studium Theologicum Jerosolymitanum (facoltà di Scienze Bibliche e d'Archeologia della Pontificia Università Antonianum di Roma). Lesław Daniel Chrupcała ofm, born in Poland in 1963, a Franciscan, studied Holy Scripture and Theology in Jerusalem and Rome. Since 1988, he has been at the service of the Custody of the Holy Land. He has published, as well as a number of exegetic essays and articles in the field of Biblical research, some monographs, including Il regno opera della Trinità nel vangelo di Luca (Jerusalem 1998) and The Kingdom of God. A Bibliography of 20th Century Research (Jerusalem 2007). He is currently professor of dogmatic theology at the Studium Theologicum Jerosolymitanum (Faculty of Biblical Sciences and Archaeology of the Pontifical Antonianum University of Rome).