La solitudine dell'imprenditore

Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788831230308
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

€0.10

Read preview

Description

Prefazione del dottor Luigi Foscale La solitudine imprenditoriale Leggo che a breve uscirà un libro La Solitudine dell’Imprenditore scritto da un mio amico, imprenditore, Francesco D’Alessandro. Persona molto interessante. Parecchi anni fa, quando studiavo l’imprenditoria in Stati Uniti, mi colpì l’esperienza di un grande imprenditore che disse esattamente la stessa cosa. Utilizzò queste parole che traduco. “Sulla vetta si sta da soli”. Mi sembrava una persona molto sociale, era il 2000, e frequentava i club piu’ esclusivi ogni giorno. Aveva una grande famiglia, e aveva dei collaboratori con cui aveva stretto un legame cordiale. Mi rispose che un imprenditore quando decide alla fine è solo. E deve imparare a convivere anche con questa fase. Questa sua frase mi colpii e piu’ passa il tempo, piu’ la capisco essere vera. Ma è stato col Covid che questa situazione di isolamento forzato, ha aumentato ai grandi numeri lo stare con se stessi. Siamo adulti e abbiamo vissuto questo periodo in modo particolare. Ognuno ha la sua visione, ma il fattore comune è stato che alla fine ci si è abituati. Idem vale per i bambini che sono cresciuti in queste condizioni nuove. Leggo sul Sole di Domenica 25 Aprile, un articolo interessante che fa capite che alcuni gruppi imprenditoriali stanno investendo su questo settore. Non era un mio abbaglio allora.. Posso confermare che il settore che definirei “SELF” altre parole non sono state ancora definite, possa prendere molto spazio nel mercato. Così come la solitudine potrà ridisegnare il concetto di socialità, che esisterà sempre, ma la vivremo in modo diverso.


Biographical notes

LUIGI FOSCALE SEGUITEMI SUL MIO NUOVO PROFILO INSTAGRAM @luigi.foscale Nel corso della mia vita ho lottato con forza e determinazione per realizzare i miei sogni, renderli concreti. Non ho avuto paura del cambiamento, delle sfide che mi avrebbero atteso: le ho accolte, accettate. Fondamentale è stato relazionarmi con persone che mi hanno lasciato insegnamenti, che mi hanno aiutato a credere in me stesso e di poter fare tutto, perché il tutto è solo ed esclusivamente nelle nostre mani. Credere in se stessi, nei propri sogni. Credere di poter realizzare quello che per altri è impossibile. Con Tenacia. Impegno. Costanza. #work #working #job #myjob #office
Lorenza Morello Giurista d'impresa Mediatore Civile Professionista cultrice di diritto civile Presidente nazionale APM A.D.R. & Conflict Management

Tags