Forme e metamorfosi della rappresentanza politica 1848 1948 1968
Autore:
Editore:
Anno:
2020
ISBN:
9788831978859
DRM:
Social DRM
Description
Nei percorsi del mondo moderno e contemporaneo le discussioni sulla rappresentanza, sui suoi vantaggi e sui suoi limiti, sono divenuti punti focali nello sviluppo dei sistemi democratici.
In questo volume si ricostruiscono i contesti sociali, politici e culturali di tre fasi storiche particolarmente emblematiche in tale itinerario: il 1848, epoca di discussioni sulla rappresentanza, che modellano ipotesi di nuove statualità; il 1948, quando nei paesi europei e in Italia si ricercano nuove soluzioni istituzionali che fanno balzare in primo piano le differenze tra le culture politiche; il 1968, nel momento in cui contestazione e controcultura mettono radicalmente in discussione rappresentanza, democrazia e la politica stessa.
Il volume è finanziato nel quadro del progetto "Sfide e metamorfosi della rappresentanza politica" dal Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino, Ricerca locale, Linea B, 2018
Antonio Chiavistelli ha curato la prima parte "1848. La scoperta della rappresentanza";
Paolo Soddu la seconda "1948. L'affermazione della rappresentanza";
Pietro Adamo la terza "1968. La crisi della rappresentanza".
Tags
By the same author
ATLANTE CULTURALE DEL RISORGIMENTO
Lessico del linguaggio politico dal Settecento all'UnitàLuca Mannori, Editori Laterza
LA VIA ITALIANA ALLA DEMOCRAZIA
Storia della Repubblica 1946-2013Paolo Soddu, Editori Laterza
EDITORIA E STORICI DELL’ARTE
nell’Italia del secondo dopoguerraAutori Vari, Viella Libreria Editrice
HARD CORE: ISTRUZIONI PER L’USO
Sessuopolitica e porno di massaPietro Adamo, Mimesis Edizioni
I SIMPSON E LA FILOSOFIA
Come capire il mondo grazie a Homer, Nietzsche e sociWilliam Irvin, Blackie
