Il disprezzo del mondo / De contemptu mundi
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9791259933294
DRM:
Social DRM
Description
A prima vista curiosa può sembrare la presenza, tra le opere dell’umanista Erasmo da Rotterdam, di un opuscolo De contemptu mundi, che ripropone il titolo con cui è comunemente noto uno fra gli scritti religiosi più letti del Medioevo, vale a dire il De contemptu mundi, sive de miseria conditionis humanae libri tres del cardinale Lotario di Segni, futuro papa Innocenzo III: un trattato di carattere ascetico-morale, probabilmente risalente al 1194-1195, che s’incarica di illustrare la miserevole fragilità dell’uomo, descritto come una creatura che si è allontanata dal Creatore e non può, pertanto, che divenire vittima della sua stessa superbia. Il testo, che indugia in maniera compiaciuta nella demolizione della natura umana, ricorrendo a termini e toni assai realistici, si sviluppa con allucinata violenza e, mentre compendia secoli di invettive e terrori, assurge a exemplum della letteratura sul disprezzo del mondo, contribuendo ad accentuare il solco che, nella cultura medievale, separava lo spirito e il corpo, concepiti come entità contrapposte, manifestazione, rispettivamente, del bene e del male. [...]
Tags
By the same author
Introduzione e note di Jean-Claude Margolin Traduzione di Stefano U. Baldassarri
I SILENI DI ALCIBIADE
Introduzione e note di Jean-Claude Margolin Traduzione di Stefano U. BaldassarriErasmo da Rotterdam, Liguori Editore
IL GALATEO DEI RAGAZZI
a cura di Lucia Gualdo RosaErasmo da Rotterdam, Liguori Editore
CICERO RELEGATUS ET CICERO REVOCATUS
Dialogi festivissimiLando Ortensio, Edizioni di Pagina
PETRARCA, L'ITALIA, L'EUROPA
Sulla varia fortuna di PetrarcaAA.VV., Edizioni di Pagina
GEOMETRIE LETTERARIE
"Ludus" e guerra nella letteratura italiana fra Cinque e SeicentoAA.VV., Edizioni di Pagina
