Supremacy. L’AI, ChatGPT e la sfida che cambierà il mondo
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9788811019497
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9788811019497
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
On sale from
Friday 18 July 2025
Description
«Stimolante, chiaro e ben documentato.»
The Wall Street Journal
«Sconvolgente. Olson ha accesso a fonti assolutamente esclusive.»
Financial Times
«Un resoconto indispensabile delle promesse e delle minacce dell'intelligenza artificiale.»
Bloomberg
«Un libro brillante e accessibile sulla storia e sull'impatto dell'intelligenza artificiale.»
Kirkus Reviews
Il 30 novembre 2022 fa la sua comparsa online una pagina web all’apparenza elementare: contiene niente più che una casella di testo in cui è possibile digitare domande o messaggi. Si chiama ChatGPT, ed è una chatbot basata sull’intelligenza artificiale e progettata per comprendere e generare testi grazie a un meccanismo di apprendimento automatico. Diversa da qualsiasi altra applicazione sviluppata in precedenza, più umana dell’operatore di un servizio clienti e più comoda di un motore di ricerca, ChatGPT dimostra ben presto di avere un potenziale straordinario, accendendo così una competizione senza esclusione di colpi. Supremacy è il racconto avvincente di questa sfida, e in particolare della rivalità tra due uomini carismatici e visionari che stanno scrivendo il futuro dell’AI: Sam Altman, fondatore di OpenAI e ChatGPT, e Demis Hassabis, fondatore di DeepMind. Perché la battaglia tra le due start-up più rivoluzionarie del settore, finanziate dai colossi dell’hi-tech Google e Microsoft, non si combatte più solamente nel campo del progresso tecnologico, ma sta assumendo sempre più anche un profilo etico ed esistenziale: qual è il prezzo da pagare per la più grande invenzione nella storia dell’uomo? Ora che le «macchine che scrivono romanzi» esistono anche al di fuori del mondo distopico di Orwell, quale sarà il destino delle professioni in cui l’apporto umano è perfettamente sostituibile grazie alla tecnologia? Nel ricostruire la storia dell’intelligenza artificiale e delle menti prodigiose che hanno contribuito a renderla ciò che è oggi, Parmy Olson risponde a queste e a molte altre domande, proiettandoci in scenari futuri tutt’altro che rassicuranti.
The Wall Street Journal
«Sconvolgente. Olson ha accesso a fonti assolutamente esclusive.»
Financial Times
«Un resoconto indispensabile delle promesse e delle minacce dell'intelligenza artificiale.»
Bloomberg
«Un libro brillante e accessibile sulla storia e sull'impatto dell'intelligenza artificiale.»
Kirkus Reviews
Il 30 novembre 2022 fa la sua comparsa online una pagina web all’apparenza elementare: contiene niente più che una casella di testo in cui è possibile digitare domande o messaggi. Si chiama ChatGPT, ed è una chatbot basata sull’intelligenza artificiale e progettata per comprendere e generare testi grazie a un meccanismo di apprendimento automatico. Diversa da qualsiasi altra applicazione sviluppata in precedenza, più umana dell’operatore di un servizio clienti e più comoda di un motore di ricerca, ChatGPT dimostra ben presto di avere un potenziale straordinario, accendendo così una competizione senza esclusione di colpi. Supremacy è il racconto avvincente di questa sfida, e in particolare della rivalità tra due uomini carismatici e visionari che stanno scrivendo il futuro dell’AI: Sam Altman, fondatore di OpenAI e ChatGPT, e Demis Hassabis, fondatore di DeepMind. Perché la battaglia tra le due start-up più rivoluzionarie del settore, finanziate dai colossi dell’hi-tech Google e Microsoft, non si combatte più solamente nel campo del progresso tecnologico, ma sta assumendo sempre più anche un profilo etico ed esistenziale: qual è il prezzo da pagare per la più grande invenzione nella storia dell’uomo? Ora che le «macchine che scrivono romanzi» esistono anche al di fuori del mondo distopico di Orwell, quale sarà il destino delle professioni in cui l’apporto umano è perfettamente sostituibile grazie alla tecnologia? Nel ricostruire la storia dell’intelligenza artificiale e delle menti prodigiose che hanno contribuito a renderla ciò che è oggi, Parmy Olson risponde a queste e a molte altre domande, proiettandoci in scenari futuri tutt’altro che rassicuranti.
Biographical notes
PARMY OLSON, oggi editorialista di «Bloomberg», ha scritto per «Forbes» e «The Wall Street Journal» e da anni si occupa di intelligenza artificiale, social
media e regolamentazione tecnologica. Nel 2019 «Business Insider» l’ha inserita tra le 100 personalità più importanti del Regno Unito nel settore tecnologico,
e nel 2023 è stata nominata giornalista digitale dell’anno dalla Public Relations Consultants Association. Supremacy ha vinto il Financial Times and Schroders
Business Book of the Year Award 2024.
media e regolamentazione tecnologica. Nel 2019 «Business Insider» l’ha inserita tra le 100 personalità più importanti del Regno Unito nel settore tecnologico,
e nel 2023 è stata nominata giornalista digitale dell’anno dalla Public Relations Consultants Association. Supremacy ha vinto il Financial Times and Schroders
Business Book of the Year Award 2024.
Tags
By the same author
47.615708255392
-122.3395230316
3
IL LIBRETTO ROSSO DI AMAZON
I segreti del metodo Jeff Bezos raccontati da due insider
Bill Carr, Vallardi
navy

Bill Carr, Vallardi
8,99 €
39
-41
IO E CHASER
Tutto quello che ho imparato dal cane più intelligente del mondo
John W. Pilley, Garzanti

John W. Pilley, Garzanti
9,99 €
51.509084514419
-0.12976228032675
15
IL MASTINO DEI BASKERVILLE
Arthur Conan Doyle,
Salani Editore
navy

1,99 €
39
-41
CHE SIA IO LA TUA ESTATE
Le più belle poesie d'amore
Emily Dickinson, Garzanti classici

Emily Dickinson, Garzanti classici
0,99 €
EMPATIA 2.0. IL NUOVO CODICE DEL SUCCESSO
Come eccellere nel lavoro e nella vita partendo dalla comprensione per gli altri
Come eccellere nel lavoro e nella vita partendo dalla comprensione per gli altri
14.99 €
39
-41
EMPATIA 2.0. IL NUOVO CODICE DEL SUCCESSO
Come eccellere nel lavoro e nella vita partendo dalla comprensione per gli altri
Chris Voss, Vallardi

Chris Voss, Vallardi
14,99 €