Virtualità e utopia concreta

Il comunismo eretico di André Gorz
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9791222320618
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

9,99 €

Read preview

Description

La vita e il pensiero di André Gorz hanno affrontato la crisi della modernità, sotto l’ottica delle aberrazioni di una ragione economica-strumentale che ha prodotto mancanza di prospettive, ingiustizia sociale e una crisi sistemica ambientale. Il sistema di produzione capitalistico è causa dell’introduzione nel vissuto individuale e sociale di un’alienazione mai risolta, che compromette la facoltà dei soggetti (individuali e collettivi) di operare coscientemente, responsabilmente e autonomamente. Alla crisi di questo modo di produzione si è storicamente accompagnato il fallimento dei socialismi reali nel liberare il soggetto dall’alienazione e dall’eteronomia produttiva che ne consegue. È attraverso una particolare concezione del marxismo, mediata dagli assunti fenomenologici ed esistenzialisti, alla base della formazione gorziana, che l’autore ci consegna una teoria e una prassi utopica ma allo stesso tempo concreta, una virtualità in divenire pronta a emergere ma repressa, una proposta politica ancora comunista benché, sotto certi aspetti, “eretica”.


Biographical notes

Enzo Miccoli, nato a Torino nel 1977, è laureato in Scienze politiche e in Filosofia e storia delle idee presso l’Università degli Studi di Torino. Dal 2010 è sindacalista nell’Unione Sindacale di Base.

Tags

By the same author