Menú principale
Home
Subjects
Arts and music
Music
Photography
Theatre, danza, cinema, other performing arts
Visual arts
Architecture and design
Architecture
Design
Humanistic
Biographies
Fiction
History
In chronological order
By geographic area
Literary criticism
Philosophy
Poetry
Law and economics
Law
Economics
Political and social science
Political science
Social science
Religion and spirituality
Science and technology
Computers
Mathematics
Medicine
Psychology
Technology and engineering
Sports and free time
Sports
Hobbies and entertainment
Body, mind and spirit
Travel, food and wine, nature
Travel
Gastronomy and enology
Nature
Children and young adults
Comics and illustrated books
Education and training
Search
Advanced search
Search on the map
Free eBooks
Info
What is KIIZO
Who is on KIIZO
Faq
Contact
English
Deutsch
Español
Français
Italiano
Cerca nel catalogo
Close
SHARE
Login
Register
Search
SOCIAL SCIENCE / Sociology / General
Breadcrumb
Home
ALL
BOOK
TITLE
AUTHOR
Religione, violenza, diritto. La 'triade costitutiva' della 'guerra giusta' nell'antropologia giuridica greca e romana arcaica
Essere duri senza mai perdere la tenerezza. La questione della guerra giusta in Agostino
L'Islam è per natura violento? Riflessioni a margine del Corano
Nuove guerre trans-nazionali e crisi dei tradizionali costrutti politici
Induismo e non violenza
Senz'armi di fronte al nazismo: le ragioni di Bart de Ligt, Simone Weil e Aldo Capitini
La violenza sacrificale e il suo superamento
Sociologia n. 1/2016
E l'uomo creò l'uomo
Sociologia n.3/2016
Introduction to Social Innovation
Dentro la globalizzazione
Amore liquido
Digitale e potere collettivo
Cartografie sociali
Goodbye Italia
Panegirico
La frase urbana
Il cielo nascosto
Teorie e pratiche di lavoro con le famiglie in area penale minorile
Sociologia n. 2/2016
I motori della vita
Uccidere Hitler
Un assassinio marziale. Il processo del 9 aprile 1945 contro Dietrich Bonhoeffer e altri a Flossenbürg e l’assoluzione dei magistrati-assassini nel dopoguerra
Verso una concezione “costituente” della cittadinanza. Critica dei subaltern studies e nuovi modelli di partecipazione politica
Diritto, consenso e società nella Germania nazista
La crisi dei partiti e le trasformazioni della politica
Rivoluzione nazionale e Stato di diritto nel pensiero di Otto Koellreutter
Al di là di Internet: fra recupero e dissoluzione della democrazia
Scienza, scienziati e utopia nel Terzo Reich. Una breve introduzione a un problema storico-sociologico
Il dilemma della partecipazione. Donne e politica nel Triennio repubblicano
L’individuo assoluto di Julius Evola e la critica del diritto naturale
Pagination
First page
«
Previous page
‹
…
Page
14
Page
15
Page
16
Page
17
Current page
18
Page
19
Page
20
Page
21
Page
22
…
Next page
›
Last page
»