Descrizione
“100 Segreti per Diventare un Ladro” svelati dall’Uomo della Sicurezza
Un manuale di autodifesa per anticipare le mosse del topo d’appartamento
Entra nella mente del ladro per capire cosa pensa, come si muove, quali tecniche usa. Segui ogni suo passo (dalla pianificazione del furto al momento della fuga e dell’arresto) per anticiparlo e difenderti. Questo è il messaggio del libro 100 Segreti per Diventare un Ladro, manuale di autodifesa dal titolo provocatorio. Francesco Ciano, l’Uomo della Sicurezza, descrive i sistemi antifurto, antirapina, antintrusione e antiaggressione più avanzati del momento.
Con il patrocinio dell’INWA e la prefazione del Cav. Franco Antonio Pinardi, il libro è arrivato fresco di stampa il 28 marzo, data di approvazione al Senato della nuova legge sulla Legittima Difesa. Questo primo volume della collana Accademia del Ladro si apre proprio con un capitolo dedicato alla Legittima Difesa. Segui consigli e raccomandazioni, scopri curiosità e un po’ di storia sulla figura del ladro.
Note biografiche
L’autore Francesco Ciano è un imprenditore torinese esperto in sicurezza. La sua carriera è iniziata con la Fichet-Bauche, azienda colossale famosa per aver realizzato la prima chiave ‘monopole’, specializzata in casseforti corazzate e resistenti al fuoco, cassette di sicurezza, caveau e sistemi antieffrazione.
Francesco Ciano ha ideato e brevettato il sistema di allarme Vokale e la variante Stop Stalking per la tutela delle donne: vanta un’esperienza nel campo della sicurezza di oltre 20 anni. Oggi, ha deciso di trasmettere il suo know how a chiunque attraverso la scrittura.
L’informazione è la prima forma di prevenzione per difendersi da furti e rapine.
Obiettivo: anticipare il ladro e rendergli la vita difficile. Prevenire è meglio che sparare.