Come l'Occidente ha provocato la guerra in Ucraina
Autore:
Editore:
Anno:
2023
ISBN:
9791259674289
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Descrizione
Chi è il vero responsabile del ritorno della guerra in Europa? Secondo il mantra della narrazione occidentale dominante, c’è un solo e unico colpevole: Vladimir Putin, novello Hitler, che avrebbe invaso l’Ucraina senza alcuna motivazione, se non quella di un violento e sfrenato espansionismo.
Ma è lecito porsi ulteriori dubbi. In realtà, secondo lo storico americano Benjamin Abelow, sono gli Stati Uniti e la NATO a essere i principali responsabili della crisi ucraina. Attraverso una storia trentennale di decisioni politiche sbagliate e di provocazioni, iniziate durante la dissoluzione dell’Unione Sovietica, Washington e i suoi alleati europei hanno posto la Russia in una situazione considerata insostenibile da Putin e dal suo staff militare.
Senza giustificare l’aggressione di Mosca o scagionare i leader russi, in questo libro agile ed estremamente leggibile Abelow dà voce ad autorevoli analisti politici, militari e funzionari governativi degli Stati Uniti – tra questi John J. Mearsheimer, Stephen F. Cohen, George F. Kennan, Douglas Macgregor – per mostrare in modo chiaro e convincente come l’Occidente abbia innescato il conflitto ucraino, mettendo i propri cittadini e il resto del mondo di fronte al rischio reale di una guerra nucleare.
Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina guarda con lucidità sotto la superficie degli eventi recenti, permettendo ai lettori di comprendere le ragioni più profonde, ma troppo spesso mistificate e taciute, della tragedia in corso, e fornisce nuove intuizioni su come il conflitto potrebbe essere risolto.
«Il mio obiettivo non è difendere l’invasione, ma spiegare perché è avvenuta. La maggior parte dei cittadini occidentali ha sentito una spiegazione unilaterale e semplicistica di come è nata questa guerra. Ovvero che l’Occidente è tutto buono e la Russia è tutta malvagia. Cerco di pareggiare quel conto. La verità può essere dolorosa, ma è comunque essenziale, perché se non diagnostichi correttamente un problema, non sarai in grado di trovare una soluzione».
«La materia di cui si tratta in queste pagine è diventata talvolta oggetto di rissa mediatica e di sbuffi di intolleranza. Ben vengano dunque studi fondati essenzialmente su documenti, come è il caso di questo notevole saggio di Abelow».
Luciano Canfora
«Molto ben fatto… Presenta analisi che dovrebbero essere decisamente più conosciute».
Noam Chomsky
«Una lettura indispensabile per comprendere le vere cause del disastro in Ucraina».
John J. Mearsheimer
«Una spiegazione brillante del pericolo creato dal coinvolgimento militare degli Stati Uniti e della NATO in Ucraina».
Jack F. Matlock Jr, ex ambasciatore degli Stati Uniti in Unione Sovietica
Note biografiche
Ha lavorato a Washington D.C. scrivendo, tenendo conferenze e facendo pressione sul Congresso degli Stati Uniti in merito alla politica sulle armi nucleari. Ha conseguito una laurea in Storia dell’Europa moderna presso l’Università della Pennsylvania e un dottorato di ricerca presso la Yale School of Medicine. Bestseller negli Stati Uniti, in Germania e in Svizzera, Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina è in corso di pubblicazione in Polonia, Slovenia e in altri paesi.
Storico del mondo antico e filologo, è professore emerito presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Dirige la rivista «Quaderni di storia» e collabora con il «Corriere della Sera» e altre testate. I suoi numerosissimi studi hanno conosciuto larga fortuna in Italia e sono stati tradotti in molte lingue.
Tags
Tags:
SCIENZE POLITICHE / Relazioni internazionali / Controllo degli armamenti,
SCIENZE POLITICHE / Sicurezza (nazionale e internazionale),
SCIENZE POLITICHE / Intelligence & spionaggio,
SCIENZE POLITICHE / Propaganda,
SCIENZE POLITICHE / Mondo / Russo e Sovietico,
SCIENZE POLITICHE / Politica pubblica / Politica militare,
SCIENZE POLITICHE / Processo politico / Media e Internet,
SCIENZE POLITICHE / Geopolitica
Dello stesso autore
LA CONVERSIONE
Come Giuseppe Flavio fu cristianizzatoLuciano Canfora, Salerno Editrice
IL SOVVERSIVO
Concetto Marchesi e il comunismo italianoLuciano Canfora, Editori Laterza
COME SI DEVE SCRIVERE LA STORIA
Premessa di Luciano Canfora. A cura di Giovanni PirasGiovanni Piras, Liguori Editore
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)Luciano Canfora, Castelvecchi
LA SCOPA DI DON ABBONDIO
Il moto violento della storiaLuciano Canfora, Editori Laterza
LA MASCHERA DEMOCRATICA DELL'OLIGARCHIA
Un dialogoGeminello Preterossi, Editori Laterza
TUCIDIDE
La menzogna, la colpa, l’esilioLuciano Canfora, Editori Laterza
CLEOFONTE DEVE MORIRE
Teatro e politica in AristofaneLuciano Canfora, Editori Laterza
FIGLI DI UN IO MINORE
Dalla società aperta alla società ottusaPaolo Ercolani, Marsilio
MA COME FA A ESSERE UN PAPIRO DI ARTEMIDORO?
Wie kann das ein Artemidorus-Papyrus sein?Luciano Bossina, Edizioni di Pagina
GUERRA E SCHIAVI IN GRECIA E A ROMA
Il modo di produzione bellicoLuciano Canfora, Sellerio Editore
IL MONDO IN TESTA
Vittorio Vidali - Scene di vita di un rivoluzionario di professioneDiana Napoli, Manni
LA SFIDA DELLA LIBERTÀ
Come nasce una democraziaNelson Mandela, Feltrinelli Editore
CHE
Una vita rivoluzionariaJon Lee Anderson, Feltrinelli Editore
MINUTI CONTATI
Crisi climatica e Green New Deal globaleNoam Chomsky, Ponte alle Grazie
Disuguaglianze, guerre, disastri ecologici: resistere e reagire
LE CONSEGUENZE DEL CAPITALISMO
Disuguaglianze, guerre, disastri ecologici: resistere e reagireNoam Chomsky, Ponte alle Grazie
LA LIBRERIA DEI SOGNI POSSIBILI
Guida per esploratori di storie e scaffaliJeff Deutsch, Feltrinelli Editore
BREVISSIMA STORIA DEL CONFLITTO TRA ISRAELE E PALESTINA
Dal 1882 a oggiIlan Pappé, Fazi Editore
