Biancaneve nel Novecento
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2021
          
  
    ISBN: 
              9788828206682
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2021
          ISBN: 
              9788828206682
          Layout: 
              Reflowable
          DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          Descrizione
Giovanni è un uomo affascinante, generoso e fallito. Candi è una donna bellissima che esagera con il turpiloquio, con l’alcol e con l’amore. E Bianca? È la loro unica figlia, che cresce nel disordinato appartamento della periferia bolognese, respirando un’aria densa di conflitti e di un’inspiegabile ostilità materna. Fin da piccola si rifugia nelle fiabe, dove le madri sono matrigne ma le bambine, alla fine, nel bosco riescono a salvarsi. Poi, negli anni, la strana linea di frattura che la divide da Candi diventa il filo teso su un abisso sempre pronto a inghiottirla. Bianca attraversa così i suoi primi vent’anni: la scuola e gli amori, la tragedia che pone fine alla sua infanzia e le passioni, tra cui quella per i libri, che la salveranno nell’adolescenza.
Negli anni Novanta, infatti, l’eroina arriva in città come un flagello e Bianca sfiora l’autodistruzione: mentre sua madre si avvelena con l’alcol, lei presta orecchio al richiamo della droga. Perché, diverse sotto ogni aspetto, si somigliano solo nel disagio sottile con cui affrontano il mondo? È un desiderio di annullarsi che in realtà viene da lontano, da una tragedia vecchia di decenni e che pure sembra non volersi estinguere mai: è cominciata nel Sonderbau, il bordello del campo di concentramento di Buchenwald.
Con una penna vibrante, intinta nella storia del Novecento e affilata da una profonda sensibilità per le umane lacerazioni e debolezze, Marilù Oliva disegna una vicenda incalzante che è anche una riflessione su quello che le famiglie non dicono, sulle ferite non rimarginate che si riaprono, implacabili, attraverso le generazioni. Un romanzo vivo e poetico, che dà voce al rimosso di un secolo.
  
    
      Tags
Dello stesso autore
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             LE INDAGINI DI MICOL MEDICI | COFANETTO
                   Le spose sepolte | Musica sull'abisso
        
      
            
        LE INDAGINI DI MICOL MEDICI | COFANETTO
                   Le spose sepolte | Musica sull'abisso
Marilù Oliva, HarperCollins
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 LE INDAGINI DI MICOL MEDICI | COFANETTO
                   Le spose sepolte | Musica sull'abisso
        
      
            
        LE INDAGINI DI MICOL MEDICI | COFANETTO
                   Le spose sepolte | Musica sull'abissoMarilù Oliva, HarperCollins
8,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      