Descrizione
Il nuovo best-seller di Anthony Hill questa volta ci racconta la storia dell’ul- timo galeotto deportato nella colonia australiana dall’Inghilterra.
Il sempre accurato lavoro di ricerca di Hill ci porta a conoscere Joshua Crib- ben, giornalista del Mirror che nel 1938 intervista il novantottenne Samuel Speed, l’ultimo deportato ancora in vita.
Speed inizierà la sua intervista parlando della sua gioventù e di come in In- ghilterra era di cile arrivare a ne giornata, e proprio per questo lui e il suo amico Tommy Jones daranno fuoco ad un magazzino per poi costituirsi ed essere imprigionati, ma con un tetto sulla testa e un pasto caldo.
Purtroppo per i due il loro gesto disperato avrà conseguenze più pesanti del previsto: il giudice li condannerà a 7 anni di detenzione, 2 da scontare in In- ghilterra e 5 nella colonia australiana.
L’autore ci porterà nell’incredibile vita del giovane Speed, nella sua detenzio- ne britannica, nel viaggio verso la colonia, e nellla nuova vita da ex carcerato. Questo libro si fa carico dell’ultima vera testimonianza di una storia di un secolo fa che trova riscontri anche in questi tempi moderni.
Note biografiche
Anthony Hill è uno scrittore australiano, autore di diversi bestsellers e vincitore di numerosi premi.
Il suo “Soldier Boy”, romanzo sull’Anzac (Australian and New Zealand Army Corps) più giovane, vinse nel 2002 il NSW Premier’s Literary Award per la sezione libri Young Adult.
Più recentemente, il suo “Captain Cook’s Apprentice” ha vinto nel 2009 il NSW Premier’s Young People’s History Prize.
“Young Digger”, “Animal Heroes” e “For Love as Country” testimoniano la sua abilità nella ricerca di materiale storico e mettono insieme caratteristiche narrative di storie movimentate e dinamiche.
Anthony Hill è anche autore di due racconti, “Shadow Do” e il pluripremiato “The Burnt Stick”, illustrato da Mark So las, così come “Lucy’s Cat and the Rainbow Birds”, illustrato da Jane Tanner.
Hill vive a Canberra con la sua famiglia.