Descrizione
Un viaggio lungo i tortuosi sentieri della memoria, fra le antiche ‘mnemotecniche’ e le attuali risorse ermeneutiche. Come la memoria si fa identità individuale e storia collettiva, fascino e minaccia, legittimazione e conflitto.
Sociologia della memoria
SOCIOLOGIA N.1/2017
Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali
UMANESIMO, SOCIETÀ E LINGUAGGIO NEL PENSIERO ERMENEUTICO CONTEMPORANEO
Published in Sociologia n. 1/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Note