Interventi ingegneria naturalistica - Regione Campania

Regolamento per l'attuazione degli interventi di ingegneria naturalistica (delibera Giunta Regionale n. 3417 del 12 luglio 2002)Allegato TecnicoPrezzario
Anno:
2011
ISBN:
9788851311117
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)

9,90 €

Leggi anteprima

Descrizione

L'Ingegneria Naturalistica è una disciplina tecnico-scientifica che, attraverso metodologie proprie dell'ingegneria e sulla base di criteri meccanici, biologici ed ecologici, utilizza come materiale da costruzione piante vive o parti di esse in abbinamento con altri materiali (pietrame, legno, terra, biostuoie, geotessili...). La Regione Campania (con delibera della Giunta Regionale n. 3417 del 12 luglio 2002, pubblicata nel Bollettino Ufficiale, edizione speciale del 19 agosto 2002) ha approvato il Regolamento per l'attuazione degli interventi di ingegneria naturalistica nel territorio della regione e il relativo Allegato tecnico. A tale regolamento dovranno attenersi gli uffici regionali che operano in materia di difesa del suolo, bonifiche e recupero ambientale, infrastrutture e opere idrauliche, tutela dell'ambiente. Esso costituisce altresì una disciplina per la valutazione di opere analoghe (eseguite anche da privati) e per il rilascio di autorizzazioni e nulla-osta di competenza regionale, quando previsti dalle leggi vigenti. Nel CD-Rom allegato è riportato (in formato testo) sia il Regolamento che l'Allegato tecnico con relativo Prezzario. La versione e-book non comprende il CD-Rom