
L'anno della morte di Ricardo Reis
Autore:
Editore:
Anno:
2010
Numero pagine:
359
ISBN:
9788807943089
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Layout:
Reflowable
Autore:
Editore:
Anno:
2010
Numero pagine:
359
ISBN:
9788807943089
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Layout:
Reflowable
Descrizione
La storia di José Saramago in Italia comincia nel 1984-1985, quando Feltrinelli dà alle stampe Memoriale del convento e L’anno della morte di Ricardo Reis. In Portogallo e nel mondo le sue opere riscuotono sempre più attenzione, ma dopo i primi titoli saranno altri editori ad affiancarlo in Italia. Fino al 2009, quando una presa di posizione molto dura di Saramago nei confronti di Berlusconi lo porta ad abbandonare Einaudi, il suo editore dell’epoca, e ad affidare tutta la sua opera a Feltrinelli, che da allora si impegna a dare rinnovato slancio alla sua produzione letteraria.
Nella rosa dei suoi romanzi, L’anno della morte di Ricardo Reis si presenta come un gioco di specchi e sdoppiamenti. Siamo nel 1936 e Ricardo Reis, eteronimo del poeta Fernando Pessoa, torna in Portogallo dopo anni di esilio in Brasile. Qui incontra il fantasma del suo creatore, morto l’anno prima. In questo dialogo tra immagini fatue, Saramago combina un’ode a uno dei più importanti poeti del Portogallo e una riflessione sulla distanza – o coincidenza? – tra verità e finzione. E, attraversando i fantasmi della letteratura, esplora gli anni che precedono la Seconda guerra mondiale e lo scoppio della Guerra di Spagna, consegnandoci un resoconto lirico e affilatissimo sullo stato della coscienza europea. Un romanzo sospeso tra l’immaginario e il possibile con cui Saramago dà prova della sua straordinaria potenza espressiva.
“Anche dentro il corpo la tenebra è profonda, e tuttavia il sangue arriva al cuore, il cervello è cieco e può vedere, è sordo e sente, non ha mani e afferra, l’uomo è chiaro, è il labirinto di se stesso.”
Tags
Tags:
Tags:
Dello stesso autore
39
-41
DIARIO DELL'ANNO DEL NOBEL
L’ultimo quaderno di Lanzarote
José Saramago, Feltrinelli Editore

José Saramago, Feltrinelli Editore
7,99 €
39
-41
IL VANGELO SECONDO GESÙ CRISTO
Edizione speciale Centenario
José Saramago, Feltrinelli Editore

José Saramago, Feltrinelli Editore
8,99 €
39
-41
LE INTERMITTENZE DELLA MORTE
Edizione speciale Centenario
José Saramago, Feltrinelli Editore

José Saramago, Feltrinelli Editore
8,99 €
38.937120601584
-9.3268921522223
MEMORIALE DEL CONVENTO
José Saramago,
Feltrinelli Editore
navy

7,99 €
39
-41
LA SECONDA VITA DI FRANCESCO D'ASSISI
e altre opere teatrali
José Saramago, Feltrinelli Editore

José Saramago, Feltrinelli Editore
7,99 €
39.5167971
-8.55763608
I SUOI NOMI
Un album biografico
José Saramago, Feltrinelli Editore
navy

José Saramago, Feltrinelli Editore
12,99 €
39
-41
IL QUADERNO
Testi scritti per il suo blog. Settembre 2008-marzo 2009
José Saramago, Feltrinelli Editore

José Saramago, Feltrinelli Editore
6,99 €
39
-41
L'AUTORE SI SPIEGA
Dalla statua e la pietra e i Discorsi di Stoccolma
José Saramago, Feltrinelli Editore

José Saramago, Feltrinelli Editore
7,99 €