Cover

Storia del conflitto israelo-palestinese

Editore:
Anno:
2025
Numero pagine:
248
ISBN:
9788858159644
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)

11,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Capire le coordinate storiche di quanto sta avvenendo nel conflitto israelo-palestinese è assolutamente indispensabile. Lo scenario odierno è il risultato dei cambiamenti maturati tra la seconda metà dell'Ottocento e il presente. Non solo in quelle terre contese ma nello stesso Mediterraneo, così come in Europa, Asia e Africa. È uno specchio collettivo in cui si riflettono molte situazioni di violenta contrapposizione che raccontano non solo di un astio nazionalista ed 'etnico', ma dei fondamenti strutturali delle diseguaglianze, dei differenziali di potere, del rapporto tra libertà, giustizia, emancipazione e dipendenze, servitù, colonizzazione. Questo libro per la sua accuratezza, la sua originalità e la sua imparzialità negli anni è diventato un punto di riferimento per chiunque voglia approfondire un conflitto che sta determinando il nostro tempo e, in questa nuova edizione, si aggiorna fino a comprendere le vicende del 7 ottobre 2023 e la guerra a Gaza.


Note biografiche

Claudio Vercelli, storico dell'età contemporanea, insegna Studi ebraici all'Università WSUS di Poznan e alla Scuola Europea di Alta Formazione di Lecco e svolge attività di ricerca presso la Fondazione Istituto di studi storici "Gaetano Salvemini" di Torino. Giornalista pubblicista, collabora con "il manifesto" e altre testate. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Israele 70 anni. Nascita di una nazione (2018), Neofascismi (2018), 1938 Francamente razzisti (2018) e Capire le foibe (2025) per le Edizioni del Capricorno; Neofascismo in grigio (Einaudi 2021). Per Laterza è autore di Il negazionismo. Storia di una menzogna (2013), Soldati. Storia dell'esercito italiano (2019) e Israele. Una storia in 10 quadri (2022).


Tags


Localizzazione: Israele

31.09147222, 34.94167499

Dello stesso autore