Portami a ballare
Autore:
Editore:
Anno:
2012
ISBN:
9788864117898
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2012
ISBN:
9788864117898
DRM:
Social DRM
Descrizione
L’abbiamo conosciuto alle prese con l’investimento di una gattara ne I gatti lo sapranno; l’abbiamo seguito sulle tracce di un professore scomparso in Ci saranno altre voci; abbiamo assistito insieme a lui alla piena del Tevere sbrogliando il mistero di un bimbo abbandonato ne Il silenzio degli occhi. Ora però è agosto e anche per il commissario Ponzetti è arrivato il momento di andare in vacanza. Le valigie sono già pronte e la famiglia lo aspetta per la villeggiatura ma ecco che l’omicidio di un giovane ghostwriter, collaboratore di vari politici nonché autore dell’autobiografia di un celebre ballerino di tango, trattiene inevitabilmente il commissario tra le strade di Roma.
In questa vicenda ingarbugliata in cui ruoli e identità si confondono, niente è come sembra. L’acume e il proverbiale buon senso di Ponzetti, le sue armi migliori, saranno messi a dura prova da questa che si profila come l’indagine più intricata per il nostro commissario affiancato come sempre dal fido Iannotta.
«Vien voglia di stringere la mano a Giovanni Ricciardi, e ringraziarlo per aver dato volto e fisionomia a un personaggio così… Ho già voglia di leggere una nuova indagine del suo grande, scalcinato commissario».
Marco Lodoli, «la Repubblica»
«Un indimenticabile sbirro vecchia maniera».
Mauro Castelli, «Il Sole 24 Ore»
«Dopo la Sicilia di Montalbano e il giallo della “scuola di Bologna”, anche Roma ha trovato il suo eroe. […] Ambienti e caratteri fotografati con precisione e affettuosa ironia».
Antonia Arslan, «Avvenire»
In questa vicenda ingarbugliata in cui ruoli e identità si confondono, niente è come sembra. L’acume e il proverbiale buon senso di Ponzetti, le sue armi migliori, saranno messi a dura prova da questa che si profila come l’indagine più intricata per il nostro commissario affiancato come sempre dal fido Iannotta.
«Vien voglia di stringere la mano a Giovanni Ricciardi, e ringraziarlo per aver dato volto e fisionomia a un personaggio così… Ho già voglia di leggere una nuova indagine del suo grande, scalcinato commissario».
Marco Lodoli, «la Repubblica»
«Un indimenticabile sbirro vecchia maniera».
Mauro Castelli, «Il Sole 24 Ore»
«Dopo la Sicilia di Montalbano e il giallo della “scuola di Bologna”, anche Roma ha trovato il suo eroe. […] Ambienti e caratteri fotografati con precisione e affettuosa ironia».
Antonia Arslan, «Avvenire»
Note biografiche
Giovanni Ricciardi è professore di greco e latino in un liceo di Roma. Il silenzio degli occhi è la terza indagine del commissario Ottavio Ponzetti, il personaggio creato da Ricciardi, già protagonista de I gatti lo sapranno (2008) e Ci saranno altre voci (2009), anch’essi pubblicati da Fazi.
Tags
Dello stesso autore
39
-41
LA CANZONE DEL SANGUE
La sesta indagine del Commissario Ponzetti
Giovanni Ricciardi, Fazi Editore
LA CANZONE DEL SANGUE
La sesta indagine del Commissario PonzettiGiovanni Ricciardi, Fazi Editore
6,99 €
PLURALE DI NUVOLE/PLURAL DE NUVENS
Antologia poetica a cura di Giovanni Ricciardi traduzione di Carmen Pagliuca
Antologia poetica a cura di Giovanni Ricciardi traduzione di Carmen Pagliuca
13.99 €
39
-41
PLURALE DI NUVOLE/PLURAL DE NUVENS
Antologia poetica a cura di Giovanni Ricciardi traduzione di Carmen Pagliuca
Gilberto Mendonça Teles, Liguori Editore
PLURALE DI NUVOLE/PLURAL DE NUVENS
Antologia poetica a cura di Giovanni Ricciardi traduzione di Carmen PagliucaGilberto Mendonça Teles, Liguori Editore
13,99 €
39
-41
ROMA FELIX
Luoghi della memoria cristiana a Roma – Ed. Anastatica
Stefania Falasca, Edizioni Nuova Cultura
ROMA FELIX
Luoghi della memoria cristiana a Roma – Ed. AnastaticaStefania Falasca, Edizioni Nuova Cultura
19,99 €
