Come il cervello comprende il linguaggio

Editore:
Anno:
2015
ISBN:
9788858119198
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)

11,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

La metodologia dei potenziali evento-correlati si sta rivelando un ottimo strumento per evidenziare i meccanismi di analisi del linguaggio e chiarirne i rapporti con il cervello. In un testo didatticamente efficace, le applicazioni di questa metodica allo studio delle violazioni sintattiche e semantiche e una valutazione critica dell’ipotesi della modularità dell’architettura mentale.


Note biografiche

Marica De Vincenzi, PhD in Psicolinguistica dell’University of Massachussetts, insegna Psicolinguistica ed è professore ordinario presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti. Collabora con l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR di Roma. È autrice di numerose pubblicazioni internazionali di psicolinguistica sperimentale.
Rosalia Di Matteo, dottorato in Psicologia cognitiva dell’Università di Roma La Sapienza, è ricercatore presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti, dove insegna Psicologia generale e Psicolinguistica. Si occupa dei processi di rappresentazione mentale e di comprensione linguistica.

Tags