L’isola degli dèi

Procida capitale della Diacultura
Autore:
Editore:
Anno:
2021
Numero pagine:
96
ISBN:
9788820769253
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Layout:
Reflowable

7,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Nel 2022 Procida diventa Capitale italiana della Cultura. Ma non può ignorare la Diacultura, di cui potrebbe essere capitale unica e inedita. La Diacultura, di origine politeista, mette insieme in maniera indistinguibile passato e presente, classico e moderno, alto e basso, papiri e cinema, rivendicando la possibilità di farne la chiave per vivere meglio il presente e costruire un futuro auspicabile. Le scene di questo volumetto mostrano le tante storie diaculturali di Procida, rimaste finora sconosciute anche a chi la frequenta da anni. Dal porto, visitato da Ercole, alla sirena approdata a Vivara; dalla sfilata di moda delle donne dell’Odissea sui gradini della Corricella alla storica contesa fra Procidani e Ischitani; dalla ricerca epicurea di un enigmatico Faro al breve esilio ovidiano a Terra Murata, fino alla triste storia di Orfeo ed Euridice alla Chiaiolella. Tutto quello che viene testimoniato dai diversi narratori del volumetto prelude alla profetica notte del passaggio d’anno fra 2021 e 2022.


Note biografiche

Gigi (Luigi) Spina (Salerno, 1946; vive a Bologna) ha insegnato Filologia Classica all’Università Federico II di Napoli ed è stato Chaire Gutenberg 2009 all’Università di Strasburgo; è segretario dell’Associazione Antropologia e Mondo Antico. Bibliografia e CV: www.luigigigispina.altervista.org


Tags


Localizzazione: Isola di Procida

40.756101497734, 14.014486629041