Il contrasto tra Freud e Jung
Autore:
Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
304
ISBN:
9788833938592
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Questo volume raccoglie un ampio numero di scritti dedicati da Jung alla psicoanalisi freudiana. Scritti di semplice presentazione come il primo, La teoria freudiana dell’isteria (1908); di esposizione e assieme di demarcazione originale, come l’interessantissimo Saggio di esposizione della teoria psicoanalitica (1913); di riflessione storico-culturale, come i due ultimi: Sigmund Freud come fenomeno storico-culturale (1932) e il Necrologio (1939). Il volume testimonia del continuo ritorno di Jung al pensiero del maestro, cui egli riconosceva un ineliminabile posto nella storia della cultura, come nella sua personale vita e opera; ed egualmente testimonia del suo sempre rinascente bisogno di precisare le radicali differenze di ottica nella visione dell’universo psichico. Jung distingue senza animosità il suo mondo da quello di Freud, almeno in rapporto a certi tratti freudiani essenziali come l’identificazione dell’energia psichica con la libido sessuale e il rifiuto di affrontare il problema dello «spirito» altrimenti che con intento riduttivo. «Contrasto» con Freud, dunque. Ma un contrasto che per Jung non è mai negazione del debito (sicché solo mediocri epigoni dell’uno e dell’altro bordo possono tendere a comprenderlo e a perpetuarlo come rifiuto totale); ma che è piuttosto, questo sì, testimonianza d’irresistibile e feconda autonomia.
Note biografiche
Tags
Dello stesso autore
Edizione integrale di riferimento
PSICOLOGIA E PATOLOGIA DEI COSIDDETTI FENOMENI OCCULTI E ALTRI SCRITTI
Edizione integrale di riferimentoCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
L'IO E L'INCONSCIO
Edizione integrale di riferimentoCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
PSICOLOGIA DELL'INCONSCIO
Edizione integrale di riferimentoCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
LA SAGGEZZA ORIENTALE
Edizione integrale di riferimentoCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
PSICOLOGIA E RELIGIONE
Saggio d'interpretazione psicologica del dogma della TrinitàCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
OPERE VOL. 15
Psicoanalisi e psicologia analiticaCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
OPERE VOL. 2/1
L'associazione verbale negli individui normaliCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
OPERE VOL. 3
Psicogenesi delle malattie mentaliCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
SIMBOLI DELLA TRASFORMAZIONE
Simboli della trasformazioneCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
OPERE VOL. 9/2
Aion. Ricerche sul simbolismo del SéCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
I SOGNI DEI BAMBINI
Seminario tenuto ne 1936-41. Volume 1Carl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
PSICOLOGIA DEL KUNDALINI YOGA
Seminario tenuto nel 1932Carl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
OPERE VOL. 9/1
Gli archetipi e l'inconscio collettivoCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
OPERE VOL. 10/1
Civiltà in transizione: il periodo fra le due guerreCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
OPERE VOL. 10/2
Civiltà in transizione: dopo la catastrofeCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
LO «ZARATHUSTRA» DI NIETZSCHE
Seminario tenuto nel 1934-39. Vol. 3Carl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
L'ALBERO FILOSOFICO
Edizione integrale di riferimentoCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimia
MYSTERIUM CONIUNCTIONIS
Ricerche sulla sperimentazione e composizione degli opposti psichici nell'alchimiaCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
IL SEGRETO DEL FIORE D'ORO
Un libro di vita cineseCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA ANALITICA. CINQUE CONFERENZE
Edizione integrale di riferimentoCarl Gustav Jung, Bollati Boringhieri
