Realismo Capitalista
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788880560289
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2018
ISBN:
9788880560289
DRM:
Social DRM
Descrizione
Un celebre adagio (di volta in volta attribuito a Slavoj Žižek o a Fredric Jameson) recita che è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo. Lo slogan There Is No Alternative tanto caro a Margaret Thatcher è stato infine adottato anche dalla sinistra liberale, e nemmeno la crisi del 2008 è riuscita a scalfire la generalizzata convinzione che, fuori dal capitalismo, sia impossibile ipotizzare strade altre. Ma qual è l'effetto di questo «realismo capitalista» sul nostro immaginario? E qual è il suo ruolo nel diffuso sentimento di rassegnazione e infelicità che permea le nostre vite?
In questo breve ma fondamentale testo che ha avuto un impatto enorme sugli ambienti culturali in primo luogo anglofoni, il critico e teorico Mark Fisher ragiona su come il realismo capitalista abbia occupato ogni area della nostra esperienza quotidiana, e si interroga su come sia possibile combatterlo. E lo fa attraverso esempi presi non solo dalla politica, ma anche dai film e dalla narrativa di fantascienza, dalla musica pop e dalla televisione.
Con Realismo capitalista, Fisher ha firmato una delle più penetranti, illuminanti e dolorose analisi del mondo in cui viviamo. Ma Realismo capitalista è anche un testo che apre all'idea di possibilità, e che ribadisce che un'alternativa c'è. Leggerlo, per dirla con lo scrittore e poeta Alex Niven, è come «tornare a respirare dopo tanto, troppo tempo trascorso sott'acqua».
Mark Fisher (1968-2017) è stato scrittore, critico musicale, filosofo e attivista. Ha scritto tra gli altri per il Guardian, il New Statesman e per il mensile The Wire, oltre ad aver tenuto per anni K-Punk, uno dei più seguiti blog di cultural theory in lingua inglese.
Tags
Dello stesso autore
SONO COME TU MI VUOI
Storie di lavori
Storie di lavori
Emanuele Trevi,
Antonio Pascale,
Elena Stancanelli,
Carola Susani,
Cristiano de Majo,
Nicola Lagioia,
Sara Ventroni,
Fabio Viola,
Peppe Fiore,
Marco Rovelli,
Stefano Liberti,
Valerio Mattioli,
Giorgio Falco,
Lanfranco Caminiti,
Christian Raimo,
Tommaso Pincio,
Marco Di Porto,
Michela Murgia,
Alessandro Leogrande,
Giordano Meacci
6.99 €
39
-41
EXMACHINA
Storia musicale della nostra estinzione 1992 → ∞
Valerio Mattioli, minimum fax
EXMACHINA
Storia musicale della nostra estinzione 1992 → ∞Valerio Mattioli, minimum fax
10,99 €
39
-41
THE WEIRD AND THE EERIE
Lo strano e l'inquietante nel mondo contemporaneo
Mark Fisher, minimum fax
THE WEIRD AND THE EERIE
Lo strano e l'inquietante nel mondo contemporaneoMark Fisher, minimum fax
8,99 €
39
-41
SPETTRI DELLA MIA VITA
Scritti su depressione, hauntologia e futuri perduti
Mark Fisher, minimum fax
SPETTRI DELLA MIA VITA
Scritti su depressione, hauntologia e futuri perdutiMark Fisher, minimum fax
10,99 €
39
-41
NON SIAMO QUI PER INTRATTENERVI
Scritti sulla letteratura, interviste e riflessioni
Mark Fisher, minimum fax
NON SIAMO QUI PER INTRATTENERVI
Scritti sulla letteratura, interviste e riflessioniMark Fisher, minimum fax
12,99 €
