0,00 €


Descrizione

Il gesto creativo rappresenta un punto di incontro profondo fra arte, esperienza e cura, in cui l'espressione individuale diventa strumento di trasformazione personale e collettiva. Attraverso l'atto creativo, l'arte si fa veicolo di apprendimento non solo cognitivo, ma anche emotivo, relazionale e corporeo favorendo nei contesti educativi una comprensione più autentica di sé e dell'altro. In questo senso, la creatività non è solo una competenza, ma una forma di cura: dell'immaginazione, della comunicazione e del benessere psicofisico. Il volume affronta il tema dell'arte nelle sue diverse prospettive attraverso diversificati e innovativi punti di vista. Il gesto creativo si fa esperienza trasformativa, mettendo a fuoco il sentire e il pensare in un processo integrato. La didattica dell'arte diviene non solo trasmissione di tecniche, ma strumento per sviluppare competenze non cognitive, come empatia, ascolto, capacità di visione e immaginazione, fondamentali per educare alla cittadinanza, alla convivenza e alla cura reciproca. Il gesto creativo è dunque letto nella prospettiva dell'artista, dell'alunno, dello studente, dell'educatore, come atto di conoscenza: un modo per esplorare il mondo, interrogarsi sul reale e rielaborarlo simbolicamente che consente di apprendere non solo attraverso la logica e l'astrazione, ma anche attraverso l'esperienza sensibile, l'intuizione e la riflessione personale. Allo stesso tempo, la dimensione della cura emerge in modo naturale: creare tramite un disegno, un racconto, una performance, implica prendersi cura di ciò che si sta facendo, ma anche di sé stessi e degli altri. Nei contesti scolastici, terapeutici o comunitari, l'arte diviene linguaggio "ponte" accessibile anche a chi ha difficoltà con i codici tradizionali della comunicazione verbale, come i bambini, le persone con disabilità, chi ha vissuto traumi o esclusione sociale, configurando il gesto creativo come un atto profondamente inclusivo e riparativo, che riconosce valore all'espressione individuale e promuove la costruzione di legami significativi.



Tags

Dello stesso autore