Menú principale
Home
Sezioni
Arti e musica
Musica
Fotografia
Teatro, danza, cinema e altre arti dello spettacolo
Arti visive
Architettura e design
Architettura
Design
Umanistica
Biografie
Narrativa
Storia
In ordine cronologico
Per area geografica
Critica letteraria
Filosofia
Poesia
Diritto ed economia
Giurisprudenza
Economia
Scienze sociali e politiche
Scienze politiche
Scienze sociali
Religione e spiritualità
Scienza e tecnologia
Informatica
Matematica
Medicina
Psicologia
Tecnologia e ingegneria
Sport e tempo libero
Sport
Hobby e intrattenimento
Corpo, mente e spirito
Viaggi enogastronomia natura
Viaggi
Gastronomia e enologia
Natura
Bambini e ragazzi
Comics e libri illustrati
Educazione e formazione
Cerca
Ricerca avanzata
Cerca sulla mappa
E-Book in omaggio
Info
Cos' è KIIZO
Chi è su KIIZO
Domande frequenti
Contatti
Italiano
Deutsch
Inglese
Español
Français
Cerca nel catalogo
Chiudi
SHARE
Accedi
Registrati
Cerca
Gangemi Editore
Breadcrumb
Home
TUTTI
LIBRI
TITOLO
AUTORE
L’immagine dinamizzata: strategie compositive e illusionistiche di stampe ottiche, trasparenti, prospettive ripiegate
Il disegno per l’architettura del progetto urbano. Dall’esperienza intramoenia per il PRP di Chioggia
Dalla silografia alla fotografia: immagini a stampa del Monastero di San Lorenzo dell’Escorial nell’Ottocento
Il riscatto dei fanti
I templi di Paestum
La Fable mélancolique nelle passioni al maschile
Tessere di storia
Abitare la Terra n.46-47/2018 – Dwelling on Earth
Perché disegno
L’eredità di Jean Baudrillard a dieci anni dalla sua morte
Earthquakes and Masonry: What can be learned from Nepal?
Self-care e capitale sociale nelle malattie croniche. L’impatto socio-istituzionale del “family cargiving”
Spazio, scenografia, disegno
“Una inalienabile e indistruttibile qualità umana”. Clonazione e ingegneria genetica nella riflessione di Jean Baudrillard e Jürgen Habermas
Pubblica Amministrazione e valutazione del personale: il caso del Garante per la protezione dei dati personali
Un disegno inedito di Raffaele de Vico per il parco Cestio
Il dominio del sacro mediante il suo oblio
Sicurezza e ordine pubblico: nuovi paradigmi
La rappresentazione come strumento per ricostruire il tracciato delle mura medievali: l'esempio di Oviedo
Valori, libertà ed evoluzione
Cattolici e cinema negli anni Trenta: il caso de “L’Illustrazione Vaticana”
Dalla pratica alla trattazione teorica: le incisioni delle volute ioniche
Max Weber e la sociologia dell’innovazione
La stampa ideologica abruzzese-molisana e l’impresa di Libia
Intervista sulla Cina
Tra rilievo e progetto. La concezione spaziale di Bramante per il coro di Santa Maria del Popolo a Roma
Della corruzione degli antichi comparata a quella dei moderni. Considerazioni a margine delle riflessioni di Luca Fezzi
Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo
Dare una chance all’etica
Il valore paradigmatico del Grande Plastico di Pompei
Quale destino per l’obligatio? La ricostruzione storico-concettuale di Francesco Gambino
Freud and his war. A socio-historical perspective from the awareness to the metaphor of “draining” the Zuider Zee (1910-1932)
Paginazione
Prima pagina
«
Pagina precedente
‹
Pagina
1
Pagina
2
Pagina attuale
3
Pagina
4
Pagina
5
Pagina
6
Pagina
7
Pagina
8
Pagina
9
…
Pagina successiva
›
Ultima pagina
»