Sala della comunità e teatro

Author:
Publisher:
Year:
2014
Numero pagine:
96
DRM:
No DRM
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788874029495

€5.49

Read preview

Description

Il teatro è forma di espressione e rappresentazione culturale di una comunità. Per i suoi elementi essenziali – chi lo agisce e chi vi partecipa –, il teatro richiede la presenza dello spettatore e rende condivisibile il vissuto che lega il primo al secondo. Partendo da queste considerazioni, il volume inquadra il fenomeno teatrale all’interno della sala della comunità, tenendo conto delle sue peculiarità di luogo culturale e pastorale in cui nascono gruppi teatrali amatoriali e dove si ospitano compagnie di professionisti, definendo una proposta di tipo umano e culturale unica. Nelle pagine finali, inoltre, si traccia un vademecum essenziale per chi opera nelle sale della comunità, indicando i principali adempimenti burocratici e amministrativi e suggerendo strategie di programmazione, comunicazione e promozione dell’attività teatrale. Effatà Editrice pubblica libri di qualità dal 1995, con lo stesso spirito si occupa di editoria digitale: eBook D.O.C. pensati per chi ama i libri. Il testo di questo eBook è stato completamente riadattato alla lettura digitale con l'aggiunta di link per una rapida navigazione.


Note biografiche

Si è laureata in Scienze della Comunicazione presso la L.U.M.S.A. (2002), ed ha seguito un master in Scrittura e produzione per la fiction e il cinema presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2005). A Roma ha frequentato la Scuola del Teatro dell’Orologio e collaborato con l’Ente Teatrale Italiano (2003-2008). Dal 2009 collabora con Acec e Federgat, seguendo per quest’ultima il progetto I Teatri del Sacro.


Tags