Papà 2.0

Guida pratica per i futuri papà
Autore:
Editore:
Anno:
2021
Numero pagine:
124
ISBN:
9788868492557
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable

€7.99

Read preview

Description

Quali sono i pannolini migliori? A che cosa serve l’epidurale? Che cos’è il colostro? Quali capi di vestiario e oggetti bisogna portare in ospedale? Che cos’è il trio e perché è bene provarlo prima del parto, senza scordarsi di misurare l’ampiezza della porta di casa e dell’ascensore? Le domande che si pongono i genitori prima dell’arrivo di un baby sono innumerevoli, specialmente se si tratta della prima volta. Gran parte dei manuali esistenti, però, insiste sulla teoria e fornisce ben pochi consigli pratici, quelli che poi, di solito, si rivelano essere gli unici necessari. Per questo motivo, Giacomo Morelli ha deciso di scrivere Papà 2.0, una guida pratica per i futuri papà, che tuttavia contiene dritte e suggerimenti adatti anche alle mamme. Accompagnando il lettore dal momento del test di gravidanza ai primi anni d’età del baby, l’autore fornisce tutte le informazioni utili per gestire al meglio il vortice di eventi che inevitabilmente finirà per rivoluzionare profondamente l’esistenza di qualsiasi genitore. Padre di tre figli e manager, Morelli incarna la figura del papà moderno, distante anni luce dai padri di famiglia delle generazioni precedenti. Consapevole di questo nuovo ruolo, che richiede flessibilità e dedizione, confeziona un vero e proprio survival kit, in cui tutto – dal glossario ai grafici, dalle liste alle informazioni tecniche – è pensato per aiutare i padri del terzo millennio ad affrontare ogni situazione con piglio pratico, magari con l’ausilio delle nuove tecnologie, per il benessere del baby e della mamma.


Biographical notes

Giacomo Morelli, laureato in management dell’innovazione, lavora come manager in una banca privata. Nel tempo libero veste i panni da clown per feste di bambini, orfanotrofi, case di cura, case di riposo, ospedali. Ha anche girato l’Europa come artista di strada. Il suo nome d’arte è MOMO (crasi tra la fine del suo nome e l’inizio del suo cognome). Papà 2.0 l’ha scritto di getto, perché ciò che conta sapere è facile da razionalizzare dopo che l’hai vissuto, ma era difficile (fino ad oggi) da sapere a priori.

Tags

By the same author