La nostra invenzione finale

L'intelligenza artificiale e la fine dell'età dell'uomo
Author:
Publisher:
Year:
2020
Numero pagine:
304
DRM:
Social DRM
Layout:
Reflowable
ISBN:
9788865946640

€8.99

Read preview

Description

L’avvento dell’intelligenza artificiale può, a ragione, essere definito il protagonista assoluto dell’inizio del terzo millennio. Creare sistemi artificiali dotati di un livello intellettivo superiore a quello umano è il Santo Graal delle grandi corporazioni e delle agenzie governative internazionali che investono a tal fine cifre esorbitanti. C’è chi prevede ottimisticamente che entro pochi anni l’IA non solo eguaglierà, ma supererà quella umana, dando inizio a una nuova età dell’oro.Ma c’è anche chi, come James Barrat, è intenzionato a svelare al mondo l’altra faccia della medaglia, finora taciuta per ovvie ragioni, soprattutto economiche, al pubblico. Per farlo, Barrat dà voce al ristretto gruppo di inventori e studiosi che, su basi scientifiche quanto logiche, ravvisano nell’avvento di una superintelligenza l’estinzione del genere umano. E se, una volta raggiunte capacità intellettive superiori a quelle umane, i sistemi artificiali fossero in grado di sopravvivere senza l’aiuto dell’uomo? Per la prima volta nella storia, l’uomo si troverebbe a competere con un rivale più astuto, più potente e più imprevedibile di quanto avesse immaginato. Prima che si scateni un’esplosione di intelligenza improvvisa quanto incontrollabile, occorrerà sviluppare una scienza che ci aiuti a comprendere sistemi complessi ancora in parte indecifrabili, per evitare il rischio di ‘dare vita’ a una macchina che ci porterà alla rovina.


Note biografiche

James Barrat (1960) è scrittore, regista e produttore di documentari per National Geographic Channel, Discovery Channel, la Pbs e la Bbc. Inizialmente inebriato dal potenziale e dalle promesse dell’intelligenza artificiale, viene poi contagiato da un inquietante scetticismo riguardo al futuro roseo prospettato dai cacciatori di Asi (superintelligenza artificiale, ossia superiore a quella dell’uomo). Barrat si dedica anima e corpo a una ricerca quasi ventennale e decide di ascoltare e indagare a fondo le ragioni di entrambe le parti: i promotori dell’Asi e i loro oppositori. Dal 2013, La nostra invenzione finale è considerata una delle opere più influenti nell’ambito dell’intelligenza artificiale.


Tags

By the same author