La crociera
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2012
          
  
    ISBN: 
              9788854139053
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2012
          ISBN: 
              9788854139053
          DRM: 
              Social DRM
          Description
Introduzione di Armanda Guiducci
Prefazione di Ornella De Zordo
Traduzione di Luciana Bianciardi
Edizione integrale
Opera che racchiude le grandi prove narrative a venire, La crociera è stata definita la «storia di un rito di passaggio», un romanzo di formazione al femminile in cui la protagonista s’inoltra in un viaggio – la crociera del titolo, appunto – che è al tempo stesso scoperta della propria identità di donna e d’artista e confronto con il mondo. Primo vero romanzo dell’autrice inglese, scritto e riscritto più volte e accompagnato, nella revisione finale, da un drammatico tentativo di suicidio, anticipa già molti dei motivi che si ritroveranno nella narrativa della maturità: il tema dell’artista e del suo rapporto col mondo, lo scarto tipicamente modernista tra il piano dell’esperienza esterna e quello dell’avventura interiore, l’ironia nei confronti delle convenzioni sociali. Sul piano formale, con La crociera ha inizio la ricerca intrapresa dalla Woolf per colmare il vuoto lasciato da convenzioni narrative ormai incapaci di esprimere una nuova visione del mondo, e vengono proposte nuove forme d’espressione più idonee a rappresentare la coscienza inquieta del soggetto moderno.
«Nelle strade di Londra, dove la bellezza passa inosservata, l’eccentricità deve pagare lo scotto, ed è meglio non essere troppo alti, non indossare un lungo mantello blu né sferzare l’aria con la mano sinistra.»
Virginia Woolf
nacque a Londra nel 1882. Figlia di un critico famoso, crebbe in un ambiente letterario certamente stimolante. Fu a capo del gruppo di Bloomsbury, circolo culturale progressista che prendeva il nome dal quartiere londinese. Con il marito fondò nel 1917 la casa editrice Hogarth Press. Grande estimatrice dell’opera di Proust, divenne presto uno dei nomi più rilevanti della narrativa inglese del primo Novecento. Morì suicida nel 1941. La Newton Compton ha pubblicato Gita al faro, Una stanza tutta per sé, Mrs Dalloway, Orlando, Notte e giorno, La crociera, Tutti i racconti e il volume unico Tutti i romanzi.
  
    
      Prefazione di Ornella De Zordo
Traduzione di Luciana Bianciardi
Edizione integrale
Opera che racchiude le grandi prove narrative a venire, La crociera è stata definita la «storia di un rito di passaggio», un romanzo di formazione al femminile in cui la protagonista s’inoltra in un viaggio – la crociera del titolo, appunto – che è al tempo stesso scoperta della propria identità di donna e d’artista e confronto con il mondo. Primo vero romanzo dell’autrice inglese, scritto e riscritto più volte e accompagnato, nella revisione finale, da un drammatico tentativo di suicidio, anticipa già molti dei motivi che si ritroveranno nella narrativa della maturità: il tema dell’artista e del suo rapporto col mondo, lo scarto tipicamente modernista tra il piano dell’esperienza esterna e quello dell’avventura interiore, l’ironia nei confronti delle convenzioni sociali. Sul piano formale, con La crociera ha inizio la ricerca intrapresa dalla Woolf per colmare il vuoto lasciato da convenzioni narrative ormai incapaci di esprimere una nuova visione del mondo, e vengono proposte nuove forme d’espressione più idonee a rappresentare la coscienza inquieta del soggetto moderno.
«Nelle strade di Londra, dove la bellezza passa inosservata, l’eccentricità deve pagare lo scotto, ed è meglio non essere troppo alti, non indossare un lungo mantello blu né sferzare l’aria con la mano sinistra.»
Virginia Woolf
nacque a Londra nel 1882. Figlia di un critico famoso, crebbe in un ambiente letterario certamente stimolante. Fu a capo del gruppo di Bloomsbury, circolo culturale progressista che prendeva il nome dal quartiere londinese. Con il marito fondò nel 1917 la casa editrice Hogarth Press. Grande estimatrice dell’opera di Proust, divenne presto uno dei nomi più rilevanti della narrativa inglese del primo Novecento. Morì suicida nel 1941. La Newton Compton ha pubblicato Gita al faro, Una stanza tutta per sé, Mrs Dalloway, Orlando, Notte e giorno, La crociera, Tutti i racconti e il volume unico Tutti i romanzi.
Tags
By the same author
      
          I GRANDI ROMANZI INGLESI
      
      
Nuove traduzioni
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
                  
              
    
    
  Nuove traduzioni
        
              Autori Vari,
          
              Jane Austen,
          
              Charlotte Brontë,
          
              Emily Brontë,
          
              Arthur Conan Doyle,
          
              Charles Dickens,
          
              Thomas Hardy,
          
              David Herbert Lawrence,
          
              Robert Louis Stevenson,
          
              Horace Walpole,
          
              Virginia Woolf,
          
              Anna Tagliavini,
          
              Lilla Maione,
          
              Mirko Esposito,
          
              Giancarlo Carlotti,
          
              Silvia Rota Sperti,
          
              Antonio Bibbò,
          
              Stella Sacchini,
          
              Maria Baiocchi,
          
              Alessandro Ceni,
          
              Laura Noulian
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              9.99 €
            
                        
      
  52.41908255
  -0.70069065
  4
    
        
      
            
        I GRANDI ROMANZI INGLESI
                   Nuove traduzioni
Autori Vari, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
            
        
      
            
        I GRANDI ROMANZI INGLESI
                   Nuove traduzioniAutori Vari, Feltrinelli Editore
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        SCRIVI SEMPRE A MEZZANOTTE
                   Lettere d'amore e desiderio
Virginia Woolf, Donzelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        SCRIVI SEMPRE A MEZZANOTTE
                   Lettere d'amore e desiderioVirginia Woolf, Donzelli Editore
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        SCENE DI VITA VISSUTA
                   Uno schizzo del passato - Sono una snob?
Virginia Woolf, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        SCENE DI VITA VISSUTA
                   Uno schizzo del passato - Sono una snob?Virginia Woolf, Feltrinelli Editore
6,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        SE VEDI UNA LUCE DANZARE SULL'ACQUA
                   Lettere tra sorelle 1904-1941
Vanessa Bell, Il Saggiatore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        SE VEDI UNA LUCE DANZARE SULL'ACQUA
                   Lettere tra sorelle 1904-1941Vanessa Bell, Il Saggiatore
14,99 €
          
      
          