La tragedia greca

Origini, storia, rinascite
Autore:
Editore:
Anno:
2020
ISBN:
9788869735332

€12.99

Read preview

Description

La tragedia greca è un punto di riferimento fondamentale nell’orizzonte dell’immaginario europeo (e non solo): Eschilo, Sofocle, Euripide, i grandi autori che già gli antichi consideravano come classici, ci hanno lasciato un’eredità formidabile, un reperto teatrale che in 2500 anni non ha perso nulla della sua carica emotiva. Questo libro introduce ai diversi aspetti dell’evento teatrale nell’antica Grecia: illumina l’oscuro paesaggio delle origini e descrive l'eccezionalità della pratica teatrale nell’Atene del V secolo, la sua radicale differenza rispetto al teatro modernamente inteso, il suo carattere di testo multimediale, in cui parola, danza e musica convivevano con pari dignità. La sopravvivenza della tragedia, le sue riscritture e rinascite, dalla fine del mondo antico fino ai giorni nostri, testimoniano di una tradizione che continuamente si riplasma e si trasforma.


Biographical notes

GIORGIO IERANÒ è docente di Storia del teatro greco all’Università degli Studi di Trento.

Tags

By the same author