Imputato Milosevic

Autore:
Editore:
Anno:
2013
ISBN:
9788876254345
DRM:
Social DRM

€1.99

Read preview

Description

Il libro più provocatorio e riflessivo dell’inviato del "Corriere della sera" in Kossovo, Croazia e Bosnia. Il carattere di novità del processo a Milosevic e le sue dichiarazioni davanti alla corte del Tribunale Penale Internazionale forniscono all’autore una duplice occasione di approfondimento. Da un lato, si tratta di riesaminare dieci anni di eventi drammatici alla luce delle dichiarazioni dell’imputato. Nava ha seguito nel suo intero arco e sui suoi vari fronti lo svolgersi della guerra nell’ex Jugoslavia, e pochi sono in grado di passare al vaglio le dichiarazioni di Milosevic con la sua stessa competenza e il suo sguardo d’insieme. L’autore giunge così a individuare, dietro i farneticanti sproloqui di Milosevic, un nucleo di indubbia verità: la corresponsabilità etica, se non penale, dell’Occidente nel disastro jugoslavo. In secondo luogo, di fronte a questo processo e alle sue modalità “straordinarie”, occorre chiedersi: perché Milosevic e non anche la Cecenia, il Kurdistan, il Tibet, Timor Est o le guerre civili in Somalia e Algeria? Accettare l’idea di un’autorità universale che punisca i crimini contro l’umanità non comporta la necessità di perseguire tutte le gravissime violazioni dei diritti umani, piuttosto che limitarsi a quelle perpetrate dai “vinti? Il genocidio non può essere un reato a geometria variabile, a seconda della potenza che decide di perseguirlo o dell’opportunità di non mettere in difficoltà uno stato, come sembra succedere oggi a causa dell’alleanza contro il terrorismo internazionale che vede uniti sullo stesso fronte Washington, Mosca e Pechino.


Biographical notes

Giornalista del Corriere della Sera, dove entrò giovanissimo nel 1975, Massimo Nava si è affermato come inviato speciale e inviato di guerra seguendo alcuni dei principali avvenimenti italiani e internazionali: i fenomeni della mafia e del terrorismo, la questione meridionale, la caduta del Muro di Berlino e la riunificazione tedesca, il conflitto nella ex Jugoslavia, il genocidio del Ruanda, le guerre in Kosovo e in Iraq, l’insurrezione in Indonesia e la guerra per l’indipendenza a Timor Est, la caduta di Milosevic e i processi per crimini di guerra. Dal 2001 è corrispondente per il Corriere della Sera da Parigi. Come autore, ha pubblicato Germania Germania (Mondadori 1990), il primo libro sulla caduta del muro di Berlino, Carovane d’Europa (Rizzoli 1992) sulle grandi immigrazioni e sui nazionalismi, Kosovo c’ero anch’io (Rizzoli 1999), sul conflitto in Kosovo, Milosevic, la tragedia di un popolo (Rizzoli 2000), biografia del leader serbo, Imputato Milosevic (Fazi 2002), sul processo all’Aja e Vittime, storie di guerra sul fronte della pace (Fazi 2004), un best seller, giunto alla seconda edizione, i cui diritti d’autore sono stati destinati ad Emergency a sostegno di un centro di riabilitazione per mutilati di guerra in Iraq. Stile asciutto, profonda conoscenza della scena internazionale, grande attenzione alle vicende umane e alle storie personali sono le caratteristiche essenziali dei suoi libri e della sua attività giornalistica. Laureato in lettere e filosofia, Massimo Nava è padre di tre figlie.


Tags

By the same author