Storia della canzone italiana

Nuova edizione
Autore:
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788893160674
DRM:
Social DRM

€11.99

Read preview

Description

Dalla romanza al rap, dai caffè concerto ai talent show, dalla radio alla musica in streaming, dalle grandi orchestre ai concerti rock e pop: settecento anni di storia nazionale attraverso migliaia di canzoni e i ritratti di centinaia di artisti. Una storia affascinante e in continua evoluzione dalle radici canore rintracciate nell’epoca angioina ai grandi cambiamenti avvenuti nei primi decenni degli anni Duemila, con la nascita di nuovi linguaggi e tendenze e la trasformazione radicale dell’industria discografica. In quest’opera, arrivata alla sua terza edizione e aggiornata agli ultimi anni, Felice Liperi delinea un ricco percorso critico che illumina opere e vite di cantanti, autori, direttori d’orchestra, che hanno entusiasmato milioni di appassionati e di semplici ascoltatori: da Enrico Caruso a Vinicio Capossela, Carmen Consoli e Mina, passando per ballate, ritmi rock e vorticosi balli folk. Senza però perdere di vista la bellezza di melodie come Torna a Surriento e Vita spericolata che confermano la qualità del nostro repertorio insieme alla “canzone d’autore 2.0”.


Biographical notes

Critico musicale, Felice Liperi è stato per molti anni conduttore e curatore di programmi per Radio Rai (“Stereonotte”, “Fahrenheit”, “Alza il volume”, “Sei gradi”). Docente al DAMS nelle Università degli Studi di Genova e Udine, dove ha tenuto corsi sulla Storia della canzone italiana e sulla Popular Music, dal 2014 tiene un corso sulla canzone italiana all’Officina delle Arti Pasolini, progetto della Regione Lazio in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Fra i suoi libri, Le città sonore (1995), I padri di Rugantino (2001), Stelle del folk italiano (2014), Il sogno di Alice (2015) ed è coautore di Le città senza luoghi (1997) e Ragazzi senza tempo (1996). Ha scritto saggi per LiMes, MicroMega, Parolechiave e per l’Accademia della Crusca, e da oltre 20 anni è collaboratore del quotidiano la Repubblica.

Tags

By the same author