Tangenziali
Due viandanti ai bordi della città
Autore:
Editore:
Anno:
2014
Numero pagine:
320
ISBN:
9788823509290
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
«Uno scrittore di razza. Un umorismo poetico, trasognato e irresistibile. Da non perdere.»
Giancarlo De Cataldo
«Uno scrittore imprevedibile, acuto e di grande godibilità letteraria.»
la Repubblica
«Biondillo divaga cercando l’anima delle cose. Colora di leggenda il grigio delle periferie... Appassiona, diverte, poi, dopo tutto, finisce. Senza fretta, d’un fiato.»
Corriere della Sera
«Biondillo ha il dono di una scrittura fluida e sicura, che, unita a un autentico interesse per i problemi della società contemporanea, gli permette di narrare con intensità e ironia efferati delitti, ordinarie prevaricazioni, umanissime debolezze.»
Panorama
Milano sta cambiando. Archiviata dolorosamente quella «da bere» del rampantismo anni Ottanta, la città si sta trasformando da capitale della moda e della finanza a moderna metropoli multietnica che ambisce a un ruolo sempre più centrale nella cultura europea e occidentale. Primo passo in questa direzione l’Expo del 2015, in grado di convogliare sul capoluogo lombardo l’attenzione del mondo intero. Esistono molti modi per conoscere una città, e molti modi per raccontarla: Gianni Biondillo e Michele Monina, il primo milanese di nascita e il secondo d’adozione, entrambi appassionati di psicogeografia, decidono di intraprendere insieme un viaggio programmatico. Un pellegrinaggio attorno alla città, camminando in un territorio dimenticato dai viaggiatori abituali. Seguendo il margine delle tangenziali di Milano, usato come una sorta di filo d’Arianna, i due scrittori cercano di mappare la città a partire dai suoi bordi sfrangiati, finendo per scrivere un libro in cui il viaggio da raccontare è uno solo, ma i racconti di viaggio sono due, come due sono gli sguardi, i vissuti, le voci. Tra nutrie morte al bordo della strada, statue di Mao Tse-tung in marmo bianco, ex combattenti ustascia finiti a fare i carrozzieri, ragazzine rom stese sul letto della propria roulotte ad ascoltare musica, Biondillo e Monina mettono in scena luoghi, personaggi, aneddoti, traiettorie sghembe, vie d’acqua, cantieri in corso, polaroid di periferie, suggestioni psicogeografiche, appunti di fisiognomica cittadina, materiali vari raccolti durante i lunghi tragitti, tutti percorsi rigorosamente a piedi. Potevano stupirvi con effetti speciali. Lo hanno fatto.
Biographical notes
Tags
Localization:
45.46416403497, 9.1902618428238
45.46416403497, 9.1902618428238
By the same author
TANGENZIALI
Due viandanti ai bordi della cittàGianni Biondillo, Guanda
LA MEMORIA DEL LUPO
Un racconto per Paolo BorsellinoGioacchino Criaco, Feltrinelli Editore
LA SOLITUDINE DELLA VERITÀ
Un racconto per Paolo BorsellinoVanni Santoni, Feltrinelli Editore
POCHI GRADI DI SEPARAZIONE
Un racconto per Paolo BorsellinoHelena Janeczek, Feltrinelli Editore
LE MASCHERE DI SAN GIOVANNI
Un racconto per Paolo BorsellinoAlessandro Leogrande, Feltrinelli Editore
NOTTURNO PENDOLARE
Un racconto per Paolo BorsellinoDiego De Silva, Feltrinelli Editore
HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO
Un racconto per Paolo BorsellinoCarlo Lucarelli, Feltrinelli Editore
L'AGENDA RITROVATA
Sette racconti per Paolo BorsellinoMarco Balzano, Feltrinelli Editore
Gli scrittori al tempo della quarantena
SENTIERI METROPOLITANI
Narrare il territorio con la psicogeografiaGianni Biondillo, Bollati Boringhieri
PASSAGGIO A NORD-OVEST. MILANO A PIEDI, DAL DUOMO ALLA NUOVA FIERA
Gianni Biondillo,
Terre di mezzo
TANGENZIALI
Due viandanti ai bordi della cittàGianni Biondillo, Guanda
ISTANBUL È UN PONTE TRA I MONDI
Michele Monina,
Laurana Editore
PRAGA DI INCANTI E DI SPETTRI
Michele Monina,
Laurana Editore
BARCELLONA TI SORRIDE
Michele Monina,
Laurana Editore
LISBONA È TUTTA LUCE
Michele Monina,
Laurana Editore
BUDAPEST SENZA IL DANUBIO
Michele Monina,
Laurana Editore
VIENNA È UN GIRO IN CARROZZA
Michele Monina,
Laurana Editore
