Bronte
Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato Un film di Florestano Vancini a cura di Pasquale Iaccio
Autore:
Editore:
Anno:
2002
Numero pagine:
264
ISBN:
9788820760588
Layout:
Not assigned
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Il 1972 è l’anno di Bronte, uno dei film più dissacranti del cinema italiano, ispirato a una novella di Giovanni Verga ma realizzato (con Leonardo Sciascia tra gli sceneggiatori) seguendo la traccia dei documenti storici. Il volume contiene la sceneggiatura definitiva rivista dallo stesso regista, Florestano Vancini, e coincide con il restauro del film a opera della Scuola Nazionale di Cinema – Cineteca Nazionale. La pellicola e la sceneggiatura sono state integrate da scene inedite che arricchiscono la nuova edizione. Corredano la pubblicazione saggi critici di diversi autori sulla qualità artistica del film, la fortuna critica, l’incidenza sulla rilettura della storia del Risorgimento, nonché testimonianze di protagonisti, foto di scena, bozzetti dei costumi.
Tags
Localization: Bronte (Catania)
37.78717244, 14.83386039
37.78717244, 14.83386039
By the same author
IL MEZZOGIORNO TRA CINEMA E STORIA
Ricordi e testimonianzePasquale Iaccio, Liguori Editore
Il cinema di Carmine Gallone a cura di Pasquale Iaccio Saggi di Roberto Calabretto, Alberto Farassino, Pasquale Iaccio, Vittorio Martinelli
NON SOLO SCIPIONE
Il cinema di Carmine Gallone a cura di Pasquale Iaccio Saggi di Roberto Calabretto, Alberto Farassino, Pasquale Iaccio, Vittorio MartinelliPasquale Iaccio, Liguori Editore
Dalle origini alla Grande Guerra (1895-1918) a cura di Pasquale Iaccio con una prefazione di Pierre Sorlin inserto fotografico di Mario Franco
L’ALBA DEL CINEMA IN CAMPANIA
Dalle origini alla Grande Guerra (1895-1918) a cura di Pasquale Iaccio con una prefazione di Pierre Sorlin inserto fotografico di Mario FrancoPasquale Iaccio, Liguori Editore
L’Italia del miracolo tra storia, cinema, musica e televisione
PENSO CHE UN SOGNO COSÌ NON RITORNI MAI PIÙ
L’Italia del miracolo tra storia, cinema, musica e televisionePietro Cavallo, Liguori Editore
Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato Un film di Florestano Vancini a cura di Pasquale Iaccio
BRONTE
Cronaca di un massacro che i libri di storia non hanno raccontato Un film di Florestano Vancini a cura di Pasquale IaccioPasquale Iaccio, Liguori Editore
Fascismo e società italiana nelle canzoni e nelle riviste di varietà (1935-1943) Prefazione di Aurelio Lepre inserto fotografico a cura di Mario Franco
VINCERE! VINCERE! VINCERE!
Fascismo e società italiana nelle canzoni e nelle riviste di varietà (1935-1943) Prefazione di Aurelio Lepre inserto fotografico a cura di Mario FrancoPietro Cavallo, Liguori Editore
CINEMA E STORIA
Percorsi e immagini Prefazione di Mino ArgentieriPasquale Iaccio, Liguori Editore
IL VESUVIO SULLO SFONDO
L’icona partenopea nel cinema 2. La guerra e il dopoguerraPasquale Iaccio, Liguori Editore
a cura di Pasquale Iaccio Contributi di A. Aprà, G. P. Brunetta, V. Esposito, C. Lizzani, P. Iaccio, R. Rossellini, P. Taviani Con uno scritto di Roberto Rossellini
ROSSELLINI. DAL NEOREALISMO ALLA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA
a cura di Pasquale Iaccio Contributi di A. Aprà, G. P. Brunetta, V. Esposito, C. Lizzani, P. Iaccio, R. Rossellini, P. Taviani Con uno scritto di Roberto RosselliniPasquale Iaccio, Liguori Editore
L’ANTICO AL CINEMA
a cura di Pasquale Iaccio e Mauro MenichettiPasquale Iaccio, Liguori Editore
ANTOLOGIA DI CINEMA E STORIA
Riflessioni testimonianze interpretazioniPasquale Iaccio, Liguori Editore
NAPOLI D’ALTRI TEMPI
La Campania dal cinema muto a “Paisà“ a cura di Pasquale IaccioPasquale Iaccio, Liguori Editore
“LA VILLEGGIATURA“ DI MARCO LETO
Un film sul confino fascista a cura di Pasquale IaccioPasquale Iaccio, Liguori Editore
Le sceneggiature di Vincenzo e i film perduti di Eduardo Scarpetta a cura di Pasquale Iaccio e Maria Beatrice Cozzi Scarpetta
PIONIERI DEL CINEMA NAPOLETANO
Le sceneggiature di Vincenzo e i film perduti di Eduardo Scarpetta a cura di Pasquale Iaccio e Maria Beatrice Cozzi ScarpettaPasquale Iaccio, Liguori Editore
