Nietzsche e il teatro della filosofia
Autore:
Editore:
Anno:
2010
ISBN:
9788858802236
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2010
ISBN:
9788858802236
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
"La formula 'fine del moderno' - entrata da tempo in uso e oggi forse anche uscita - suggerisce l'idea, in qualunque modo la si voglia intendere, che del moderno qualcosa è tramontato. Che, poi, si sia definitivamente concluso, si può anche discutere, ma non v'è dubbio che Nietzsche si colloca al centro di questo snodo e ne rappresenta il radicale crocevia. Motus in fine velocior, e di questo Nietzsche è conseguenza ed insieme manifestazione: non per caso formula la sua filosofia come un annuncio. Per la stessa ragione, costituisce un punto di non ritorno, un inevitabile transito. Ciò dà conto della ragione per cui proprio con Nietzsche venga quasi spontaneo passare al "dopo Nietzsche". È lui che suggerisce d'oltrepassarlo. Questo libro non è perciò, né vuole esserlo, una ricostruzione storico-critica del pensiero di Nietzsche, ma piuttosto insiste e si muove lungo quella traiettoria di pensiero, quella curvatura che Nietzsche ha impresso alla filosofia come luogo proprio per sollevare questioni di verità."
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
IL FINE DELLA POLITICA
Dalla «teologia del regno» al «governo della contingenza»
Salvatore Natoli, Bollati Boringhieri

Salvatore Natoli, Bollati Boringhieri
€11.99
39
-41
SOGGETTO E FONDAMENTO
Il sapere dell'origine e la scientificità della filosofia
Salvatore Natoli, Feltrinelli Editore

Salvatore Natoli, Feltrinelli Editore
€6.99
39
-41
IL POSTO DELL'UOMO NEL MONDO
Ordine naturale, disordine umano
Salvatore Natoli, Feltrinelli Editore

Salvatore Natoli, Feltrinelli Editore
€7.99
39
-41
NONOSTANTE TUTTO
La costanza come laboratorio di speranza
Salvatore Natoli, Mimesis Edizioni

Salvatore Natoli, Mimesis Edizioni
€4.99