Description
La poesia di Dante è trapunta di stelle. Il suo sguardo verso il cielo non è però soltanto quello di un poeta, ma è anche quello di un appassionato di astronomia, una delle discipline piú alte nell’assiologia scientifica medievale. Un astrofisico e un umanista dialogano intorno alle immagini stellari nella poesia dantesca, che ancora oggi coinvolgono e appassionano i lettori, sebbene il sistema scientifico di riferimento sia totalmente mutato.
Biographical notes
ATTILIO FERRARI. Professore emerito dell’Università di Torino, Socio dell’Accademia delle Scienze di Torino, ha svolto ricerche in Italia e all’estero sulla fisica delle galassie e sui fenomeni cosmici di alta energia. È presidente del Parco Astronomico Infini.to.
DONATO PIROVANO è professore di Filologia italiana presso l’Università di Torino. Si è occupato di poesia delle Origini, di Dante e di commenti danteschi, di novellistica, approntando edizioni critiche e commentate.