Description

L’arte di scrivere con la luce invade sampietrini e palazzi ocra sino a riempire del suo splendore una strada storica al centro del mondo: nello scatto di un istante la meraviglia prende “per sempre” vita.


Note biografiche

È nato a Firenze; laureato in Medicina e Chirurgia, svolge la sua professione in una delle più grandi Aziende Ospedaliero Universitarie della Toscana. L’interesse per la fotografia è iniziato con la mitica “Voigtlander” del padre. Con il tempo e la passione ha affinato il suo stile sviluppando una spontanea predilezione per paesaggi, architettura e mondo animale. Attualmente utilizza una Canon EOS 700D e un IPhone 12Pro. Ha pubblicato una raccolta fotografica dal titolo “Geometrie del Quotidiano”.
Carmela Fabrizia Zilioli. Casalinga salutista, moglie, madre di due figli maschi e nonna di due nipotine. Conoscenze di primo soccorso per la famiglia. Ricercatrice in tutti i campi per il piacere di conoscere. Autodidatta in studi musicali in questo anche di respirazione, tromba, pianoforte, pittura e botanica. Ballerina spontanea come erbe di campo al vento. Ricercatrice quotidiana per il piacere di conoscere. Bandista e Voce Guida per passione.
Francesco Loliva nasce il 14 dicembre 1956. Cardiologo di professione, fotografo per passione. «Nonostante abbia intrapreso l’impegnativa professione di Cardiologo ospedaliero, non ho mai abbandonato la mia passione per la fotografia. La mia naturale predisposizione è per la fotografia di viaggio e di paesaggio. Mi sono appassionato sin da subito ai paesaggi perché sono cresciuto avendo il paesaggio come risorsa, la mia terra, la Puglia. I miei maestri virtuali sono stati tutti i più grandi fotografi italiani ed internazionali; mi sono nutrito delle loro opere ed ho cercato di carpirne i segreti. Internet mi ha dato la visibilità, per cui negli ultimi anni ho iniziato a proporre le mie opere partecipando a diverse mostre nazionali, internazionali ed aste.»
Nasce a Parma il 26 gennaio del 1974. Racconta con la sua fotografia la storia che ha accompagnato in questi due anni un cambiamento totale nel mondo. Il cinema, la musica, il teatro, i rapporti umani sono cambiati. Da studentessa di Grafica Pubblicitaria scopre negli anni ’90 la camera oscura, sperimentando ogni volta tecniche nuove e immergendo le mani nei chimici per lo sviluppo, ha osservato con stupore incredulo l’immagine che, piano piano, si formava sulla superficie bianca della carta: è stato amore a prima vista. Negli anni dal 1995 fino ad oggi ha vissuto in diverse città come Bologna, Roma e Milano. La sua curiosità la porta a scattare ogni particolare urbano. Le foto, per lei, sono intuito che diventa realtà e devono trasmettere emozioni come un ballo di tango, devono appassionare chi le guarda.
Arianna Vetrugno nasce a Campi Salentina (Le) nel luglio 1987. Si laurea in Zootecnie presso la Facoltà di Veterinaria di Bari, per poi specializzarsi in Biologia Marina ad Ancona. Appassionata d’arte fin da bambina; la natura, gli animali ed il mare da sempre guidano i suoi studi e il suo sguardo sul mondo.


Tags

By the same author