Description
Con il massimo della serietà, Mecacci ricostruisce situazioni legate alla figura dello psicoanalista, disincantatamente, senza pregiudizio o moralismo, con toni mai enfatici e solo documentari, come con una macchina da presa.
Alessandro Pagnini, "Il Sole 24 Ore"
A più di un secolo dall'uscita de L'interpretazione dei sogni, questo professore fiorentino non teme di sfidare uno dei miti fondanti della cultura del Novecento. Titti Marrone, "Il Mattino"
Divertente, stimolante e discutibile questo libro di Luciano Mecacci. Alessandro Defilippi, "Tuttolibri"
Un viaggio intorno ai casi storici emblematici e più celebri di fallimento della psicoanalisi. Luciano Mecacci ci accompagna in un labirinto i cui passaggi scopriamo essere costituiti dalle tortuose 'costellazioni' relazionali dei protagonisti.
Biographical notes
Luciano Mecacciha insegnato Psicologia generale all'Università degli Studi di Firenze. Tra le sue opere per Laterza: Identikit del cervello (1984); Psicologia. Dizionario enciclopedico (con R. Harré e R. Lamb, 1986); Introduzione alla psicologia (1989); Psicologia e psicoanalisi nella cultura italiana del Novecento (1998); Psicologia moderna e postmoderna (1999); Fondamenti di psicologia (2010); Storia della psicologia. Dal Novecento a oggi (2019). I suoi libri sono stati tradotti in inglese, olandese, persiano, portoghese, russo, spagnolo e tedesco.