Il Congresso e la scissione
Gramsci e la nascita del comunismo italiano
Autore:
Editore:
Anno:
2022
ISBN:
9788868024536
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2022
ISBN:
9788868024536
DRM:
Social DRM
Description
La nascita del PCd’I con la scissione di Livorno non è una questione che riguarda solo comunisti o socialisti, nè soltanto gli storici. È un passaggio cruciale di storia politica nazionale, fra dopoguerra interno e internazionale, rivoluzione d’Ottobre, scissione del socialismo, crisi del liberalismo, avvento del fascismo. Gramsci c’entra molto con tutto ciò. Perché colse subito il vizio di fondo della scissione comunista, ma anche l’inconsistenza dell’unità fra riformisti e massimalisti che vinse il congresso. Nell’ottobre 1922 ci sarebbe stata infatti l’altra scissione di Turati e Matteotti, ma anche la marcia su Roma: appunto crisi della sinistra all’interno della crisi nazionale. Il volume tiene conto di tutti i testi e i contributi pubblicati in occasione del Centenario del Congresso di Livorno, ma li ricomprende in una lettura integrale, fatta di testimonianze e di storiografia, che è anche occasione di una riconsiderazione politica.
Biographical notes
Fabio Vander (Roma, 1958), laureato in filosofia con Gennaro Sasso e in storia contemporanea con Pietro Scoppola, lavora presso il Senato della Repubblica. Fra i suoi libri di storia e teoria politica: La democrazia in Italia. Ideologia e storia del trasformismo (2004); Kant, Schmitt e la guerra preventiva (2004), Livorno 1921. Come e perché nasce un partito (2008); Che fare? Crisi e critica della sinistra (2021); La logica delle cose. La rivoluzione in Occidente nel carteggio Marx-Engels (2021).
Tags
Tags:
Tags:
By the same author
39
-41
LA LOGICA DELLE COSE
La rivoluzione in occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)
Fabio Vander, Mimesis Edizioni

Fabio Vander, Mimesis Edizioni
€6.99
39
-41
ORTOLOGIA DELLA CONTRADDIZIONE
Critica di Heidegger interprete di Aristotele
Fabio Vander, Inschibboleth Edizioni

Fabio Vander, Inschibboleth Edizioni
€6.99
ONTOLOGIA TRINITARIA (2019-2)
Filippo Silva,
Mary Elisabeth Trini,
Federico Croci,
Nazareno Pastorino,
Davide Penna,
Carmelo Meazza,
Fabio Vander,
Maurizio Maria Malimpensa,
Paolo Vodret,
Mattia Lusetti,
Emanuele Pili,
Angela Arsena,
Giovanna Costanzo,
Raul Federico Buffo,
Alberto Cosseddu,
Valentina Gaudiano,
Piotr Zygulski,
Giuseppe Cavaleri,
Guido Bianchini
9.99 €
39
-41
IL CONGRESSO E LA SCISSIONE
Gramsci e la nascita del comunismo italiano
Fabio Vander, PGreco

Fabio Vander, PGreco
€9.99
39
-41
GENESI E DESTINO
Filosofia e onto-teologia del “Mysterium iniquitatis”
Fabio Vander, Inschibboleth Edizioni

Fabio Vander, Inschibboleth Edizioni
€8.99