Il morbo dei dottori

La strana storia di Ignác Semmelweis
Publisher:
Year:
1586815200
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788875789091

€10.99


Description

Un medico ha l’obbligo di lavarsi le mani prima di prendere in esame un paziente. Oggi è banale, appartiene alla categoria del buon senso più che a quella della deontologia. Eppure nella Vienna della metà dell’Ottocento era un’idea sovversiva. A tirarla fuori fu un uomo qualunque, un medico anonimo: il suo nome era Ignác Semmelweis. Mentre il numero dei decessi per febbre puerperale cresceva sempre di più, Semmelweis aveva scoperto dove si nascondeva la minaccia e qual era la causa. A diffondere la malattia erano i medici stessi. Pur avendo un immediato effetto positivo, i suoi suggerimenti spaventarono la gerarchia medica, che confinò Semmelweis nell’ombra. Furono altri giganti della medicina – Pasteur, Lister e Koch – a codificare in maniera definitiva la teoria della trasmissione infettiva delle malattie. Una storia minuscola, quella di Semmelweis, che però ha cambiato il corso di quella Storia più grande in cui il suo nome figura scritto in piccolo. Una storia avvincente, per conoscere uno dei momenti chiave della storia della medicina con l’urgenza appassionata del racconto.


Note biografiche

(1930-2014) è stato un chirurgo e scrittore americano. Ha insegnato clinica chirurgica, bioetica e storia della medicina a Yale. Oltre a numerosi paper scientifici, ha scritto per il “New Yorker”, il “New York Times”, il “Time” e il “New York Review of Books”. Tra i suoi libri ricordiamo "Storia della medicina. Dagli antichi greci ai trapianti d’organo" (Mondadori 2004), e "Davanti alla morte. Medici e pazienti" (Laterza 2002).


Tags

By the same author