Progettare nel paesaggio naturale

Il contributo dell’architettura cilena contemporanea
Author:
Publisher:
Year:
2020
ISBN:
9788822910974

€10.80


Description

L’architettura cilena ha dovuto da sempre affrontare un territorio di grande scala, accogliente e includente, che configura un paesaggio naturale percepito come remoto e vergine. A differenza dell’Europa, dove il monumentale viene stabilito dall’architettura, in America il riferimento principale è dato dalla geografia. Questa visione culturale del paesaggio porta a concepire l’architettura in un dialogo spontaneo e costante con la natura. “Fondare” nel territorio e “umanizzare” la natura diventano i due cardini della relazione tra uomo e natura e queste due “azioni” di definizione dei luoghi rappresentanoanche i due paradigmi dell’architettura cilena contemporanea.
Il volume propone una disamina degli ultimi vent’anni della produzione architettonica cilena con l’intento di rivelare i meccanismi che regolano il rapporto uomo-natura-architettura, con particolare attenzione all’influenza della dimensione territoriale nel processo di progettazione. Analizzando i progetti più significativi costruiti tra il 1990 e il 2016 emergono i diversi metodi e approcci progettuali al paesaggio naturale, partendo dai punti di contatto con il Movimento Moderno e le innovazioni tecnologiche per poi arrivare a esaminare diversi tipi di rapporto con il contesto naturale, avendocome riferimento da una parte la vastità del territorio e dall’altra la cultura locale che si è sviluppata in esso. In questo modo si cerca di dimostrare l’influenza della dimensione territoriale e di quella culturale nella progettazione e nella configurazione del nuovo paesaggio, nonché come questi aspetti risultino fondamentali nel consolidare una certa identità dell’architettura cilena contemporanea.



Tags

By the same author