Le forme dello pseudos

Discipline filosofiche XXXII 2 2022
Editore:
Anno:
2023
ISBN:
9788822913630
DRM:
Social DRM

€12.00


Description

Venanzio Raspa, Introduzione Roberta Ioli, Strategie narrative ed epica antica: inganno, falso, simile al vero Francesco Fronterotta, "Vero" e "falso" fra ontologia e logica in Platone (e Aristotele) Luigi Trovato, Il falso e la predicazione impossibile nel De Principiis di Damascio Alessio Lembo, Pseudo-filosofia e scrittura reticente in Spinoza. A partire da un saggio straussiano Alice Ragni, The Golden Mountain. Remarks on the Principle of Conceivability in the Early-Modern Age (Clauberg, Tschirnhaus, Hume) Venanzio Raspa, Quando mentire equivale a dire il vero Giulia Zerbinati, Quando l'arte si fa merce. L'idea adorniana di industria culturale come pseudos Bernardo Paci, Dalla menzogna politica al mito politico: per una genealogia coloniale della menzogna moderna a partire da Arendt e Derrida Wolfgang Huemer, Daniele Molinari, Valentina Petrolini, The Trade between Fiction and Reality. Smuggling across Imagination and the World Martino Manca, Esistono libri che non esistono. Pseudobiblia: una definizione e uno studio degli effetti Francesco Asante, Ta pseudé : prolifération du faux et émergence de la post-vérité Lamberto Colombo, Il veleno dell'informazione: itinerari pre-digitali di verità e menzogna



Tags