I misteri della logica 4

Le indagini di zia Teresa - Colpo a Palazzo
Year:
2021
DRM:
Social DRM
ISBN:
9788859025214

€6.99


Description

LIBROIl libro unisce alla forma grafica del fumetto contenuti didattici divertenti e stimolanti, ispirati a programmi di potenziamento dell'intelligenza logica e visiva. Gli esercizi vengono proposti sotto forma di enigmi e sfide che, una volta risolti correttamente, porteranno i bambini a raccogliere gli indizi e a risolvere così il mistero iniziale.La crescita cognitiva consente al pensiero logico di raggiungere livelli di maggiore astrazione, distaccandosi dalla necessità di un supporto visivo. Questo quarto volume della collana sposta l'attenzione su processi logici di livello superiore con un’enfasi su inferenze logiche e numeriche, combinatoria, insiemistica multipla, costruzione di tabelle e schemi da testi, lettura di diagrammi di flusso.La storiaDurante la presentazione di una nuova linea di gioielli a Palazzo Ducale, qualcuno ha rubato il preziosissimo rubino Hòng Sé... Chi sarà stato?I misteri della logica, la collanaLa collana I misteri della logica è composta da 5 volumi, uno per ogni classe della scuola primaria, e si inserisce nel contesto narrativo del genere giallo con lo scopo di motivare il bambino durante l’allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.


Note biografiche

Presidente dell’Associazione Scientifica SApIE (www.sapie.it), già professore Ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale all’Università di Firenze e Direttore della Rivista «Form@re». È autore di oltre 150 pubblicazioni su temi relativi alle metodologie e tecnologie didattiche. Tra i suoi libri più recenti, si segnalano Come fare una lezione inclusiva (Carocci, 2018); Come fare un progetto didattico: gli errori da evitare (con L. Menichetti) (Carocci, 2017); Le tecnologie educative: criteri per una scelta basata su evidenze (in coll. con G. Bonaiuti, L. Menichetti, G. Vivanet) (Carocci, 2017); Come fare una lezione efficace (Carocci, 2015). Tra i lavori principali pubblicati con Erickson, si segnalano: Fare formazione in Internet: manuale di didattica online (con M. Rotta) (2000); Rete, comunità, conoscenza. Costruire e gestire dinamiche collaborative (2005); La competenza digitale nella scuola (con A. Fini e M. Ranieri) (2010); Per un’istruzione evidence-based. Analisi teoricometodologica internazionale sulle didattiche efficaci e inclusive (2012).


Tags

By the same author